Emilia Romagna. Agenzia dell’entrate. Informazioni su come rimediare ad errori e dimenticanze.

Emilia Romagna. Agenzia dell’entrate. Informazioni su come rimediare ad errori e dimenticanze.
agenzia entrate

EMILIA ROMAGNA.Due le strade a disposizione: se il contribuente ritiene di avere le carte in regola potrà mettersi in contatto con l’Agenzia ed evitare che l’anomalia si traduca in futuro in un avviso di accertamento vero e proprio. Se invece ha ragione il Fisco, il contribuente potrà regolarizzare in maniera agevolata la propria posizione, presentando una dichiarazione integrativa e versando l’importo richiesto, con la procedura del cosiddetto ‘ravvedimento operoso’.

La campagna informativa. Tutte le informazioni sulle iniziative regionali sono disponibili nella pagina del sito internet regionale http://emiliaromagna.agenziaentrate.it/site.php?id=12522. Nella stessa sezione è pubblicata la puntata della web-radio dell’Agenzia delle Entrate dell’Emilia-Romagna, ascoltabile e scaricabile sulla piattaforma Spreaker https://www.spreaker.com/user/agenziaentrateemiliaromagna/le-lettere-per-errori-e-dimenticanze-red In programma anche alcuni interventi informativi su tv e radio locali: mercoledì 6 luglio, appuntamento per i contribuenti ferraresi con uno speciale del tg di Telestense, alle ore 20, con replica venerdì alle 21.15. Giovedì puntata all’interno di Aria Pulita, su 7Gold, con inizio alle 8.30, e – per i contribuenti piacentini – approfondimento sulle frequenze di RadioSound 95, alle 11.30. Venerdì è la volta di TRC, con un intervento nel programma Detto tra noi, a partire dalle 10.30. Sabato 9 luglio, alle 20.05, con replica domenica alle 14.10, se ne parla a TeleSanterno. Infine, in onda una pillola informativa anche su Radio Dolce Vita.

Come richiedere assistenza. Il contribuente può accedere anche a servizi di assistenza dedicati, rivolgendosi al Call Center dell’Agenzia al numero 848.800.444, da telefono fisso (06/96668907 da cellulare), oppure utilizzando CIVIS, se è abilitato ai servizi telematici. Infine, è previsto uno specifico servizio di assistenza negli Uffici territoriali dell’Agenzia, presso i quali il contribuente potrà essere guidato nella presentazione della dichiarazione integrativa.

Gli incontri con i contribuenti. In programma anche incontri con i contribuenti destinatari delle lettere. Chi fosse interessato, può segnalare la disponibilità a prendere parte all’incontro scrivendo un’e-mail all’indirizzo dr.emiliaromagna.staffre@agenziaentrate.it; l’incontro sarà attivato in presenza di un numero minimo di adesioni.

Ti potrebbe interessare anche...