Rimini. Sfondamento Via Diredaua: innovazione e trasformazione urbana.

RIMINI. Così il sindaco Andrea Gnassi commenta l’entrata in funzione della nuova viabilità a Torre Pedrera, grazie alla conclusione dell’intervento che ha comportato l’allargamento di via Diredaua, la realizzazione della rotatoria sulla via Tolemaide e la realizzazione di un nuovo svincolo, opere che consentiranno di creare un collegamento più snello tra Torre Pedrera e Viserba senza dover passare dal lungomare, che sarà quindi sgravato dal traffico delle auto. “Un ringraziamento va a tutti coloro che hanno permesso la realizzazione dell’intervento – prosegue il sindaco, affiancato dall’assessore ai Lavori Pubblici Jamil Sadegholvaad – Questa è una tappa, da qui ripartiamo. La volontà è quella di continuare nel percorso di innovazione e di immissione di qualità urbana attraverso il progetto del I Miglio del parco del Mare, affiancando cioè agli interventi infrastrutturali importanti dell’Amministrazione come quello che inauguriamo oggi, le idee e gli investimenti dei privati, che hanno già mostrato sensibilità e interesse”.
L’intervento
I lavori, avviati a dicembre scorso per un importo complessivo di 3,5 milioni di euro e realizzati dalle ditte Cbr e Pesaresi, hanno portato alla realizzazione di una rotatoria sulla via Tolemaide all’intersezione con la via Apollonia, di diametro di 37 metri, che sarà arredata dal Comitato Turistico di Torre Pedrera. La rotatoria è stata realizzata per permettere una corretta e sicura inversione di marcia per il traffico di via Tolemaide e un facile acceso alla via Diredaua per chi proviene dal mare in direzione monte.
In prossimità del ponte ferroviario è stato realizzato un nuovo svincolo che collega Via Tolemaide con via Diredaua, interventi completati dalla costruzione di due nuovi tratti di marciapiedi rialzati per garantire il passaggio pedonale in tutta sicurezza. E’ stata inoltre allargata la sede stradale fino all’incrocio con la via Marada, per un tratto di circa un chilometro, grazie alla costruzione di un muro di contenimento per il rilevato della ferrovia che ha permesso la realizzazione di una sede stradale a doppia corsia, dotata di marciapiede sul lato mare.
Questa infrastruttura ha permesso di realizzare un’importante arteria in continuazione della Via Eritrea/Domeniconi/Serpieri/Caprara creando così un collegamento più rapido tra Torre Pedrera e Viserba. Ciò consentirà di spostare il traffico, compreso il trasporto pubblico locale, che attualmente transita sul lungomare su questa nuova arteria stradale, rivestendo per questo un’importanza strategica straordinaria per gli interventi complessivi di sviluppo e riqualificazione di tutta la zona di Rimini Nord.
Già da lunedì gli autobus di linea che attraversano il lungomare passeranno da Diredaua, ad eccezione della domenica mattina, in concomitanza col mercato.
Nell’ambito dei lavori è stata ripavimentata una parte della via Tolemaide e si è intervenuti sul marciapiede adiacente all’hotel Punta Nord, collegando questi interventi alla nuova rotatoria all’intersezione tra viale San Salvador -Via Tolemaide, che con la rotatoria di Via Apollonia realizza una sistema viabilistico che rende accessibile tutte le direttrici di traffico da e per la Via Diredaua.