Venezia. Sara Papais e Giorgia Priarone, argento e bronzo a Caorle.

Venezia. Sara Papais e Giorgia Priarone, argento e bronzo a Caorle.
venezia

VENEZIA. Numerosa e competitiva la compagine del TDSGRimini soprattutto in campo femminile con diverse atlete in lizza per le prime posizioni; e sono state proprio le donne a dare il via alla manifestazione alle ore 14.00.

La frazione di nuoto non fa selezione e tutte le migliori escono nelle posizioni di testa : Sara Papais si inserisce agevolmente nel primo gruppo di 12 unità, mentre il terzetto composto da Federica Parodi, Sara Moretti e Giorgia Priarone esce a circa 1’30″. La frazione ciclistica vive i suoi momenti piu’ appassionanti grazie proprio a quest’ultima che, lasciate le due giovani compagne di squadra , si lancia all’inseguimento della testa della gara, cercando al tempo stesso di guadagnare secondi importanti sulla forte podista Sara Dossena uscita attardata dall’acqua.

Giorgia giunge in T2 con circa 50” di svantaggio dal gruppo di testa, dove Sara Papais si è mantenuta coperta per i 40km del ciclismo. Il caldo presenta il conto a molte delle protagoniste nell’ultima frazione, ma non alla Papais che al termine del primo dei due giri previsti si presenta saldamente al secondo posto dietro all’altoatesina Verena Steinhauser. Le posizioni rimangono invariate fino all’arrivo con gli ultimi 3km che vedono animarsi la lotta per il bronzo con la Priarone che risale prepotentemente fino a conquistare il terzo posto dietro alla compagna di squadra.

Quattordicesimo posto per la juniores Cecilia D’Aniello, alla prima esperienza sulla distanza, 28° posto per Lilli Gelmini e 29° per Livia Soldati; da registrarsi purtroppo il ritiro per un colpo di calore per Sara Moretti e per infortunio per Federica Parodi e Luisa Iogna Prat.

Nella prova maschile, partita alle 17.15, il migliore del TDSGRimini, è risultato Alberto Chiodo, 27° al traguardo, dopo essere rimasto per le prime due frazioni nel terzo gruppo; alle sue spalle Tommaso Giorgetti chiude al 31° posto. Buoni piazzamenti anche per Davide Labanti, Antonino Greco, reduce dall’Ironman Francoforte e dalla conquista della slot per il Campionato Mondiale di Kona, Matteo Arlotti, Alessandro Zangheri, Michele Ligi, Massimiliano Toffolon e Marco Mosca. Da registrarsi il ritiro ancora per un colpo di calore per lo junior Giulio Soldati.

Prossimo appuntamento per gli atleti del TDSGRimini, i Campionati Mondiali Universitari a Nyon in Svizzera, dove il CT azzurro ha convocato Giorgia Priarone e Sara Papais; Federica Parodi, che aveva conquistato la qualifica ai Triathlon Olimpico di Bardolini, dovrà rinunciare per infortunio.

Ti potrebbe interessare anche...