San Leo. ‘San Leo Festival’. Cattedrale della città. Sabato 6 agosto.

San Leo. ‘San Leo Festival’. Cattedrale della città. Sabato 6 agosto.
san leo

SAN LEO.  L’Ensemble Pentarte, prestigioso gruppo diretto dal M° Stefano Cucci, eseguirà un interessante programma con il Carnevale degli animali, una delle opere più famose del compositore francese Camille Saint Saens: il Maestro con il suo sottile umorismo ne fece uno scherzo musicale, un semplice divertimento per la caricatura di pianisti e critici musicali dell’epoca, tanto che pur avendo scritto l’opera nel 1886, la prima avvenne soltanto nel 1922, un anno dopo la morte dell’autore per preciso volere dello stesso.

In Epitaffi Sparsi, autore Ennio Morricone, i testi di Sergio Miceli diventano un autentico gesto di teatro dove il soprano non solo canta e recita ma anche il pianista recita o piuttosto ‘strepita’.

Epitaffi Sparsi, scritto per il Duo alterno (soprano Tiziana Scandaletti e pianista Riccardo Piacentini) che ne dà un’interpretazione straordinaria, è uno dei grandi capolavori di musica colta di Ennio Morricone, il quale essendo purtroppo impossibilito a presenziare al concerto, sarà raggiunto telefonicamente nel corso della serata per un caloroso saluto pubblico da parte del Sindaco di San Leo Mauro Guerra e del Direttore Artistico Stefano Cucci.ù

Infine, entriamo in un’elevata dimensione spirituale con Mixalis (Domine non sum dignus) per voce femminile e sei strumenti di Albino Taggeo e sempre di Taggeo avremo in prima esecuzione assoluta, Oniride, azione scenica per due soprani ed Ensamble.

I solisti, il Soprano Marta Vulpi ed il Mezzosoprano Virginia Guidi saranno le eccezionali interpreti di un concerto eccezionale.

Un Festival, quindi, questo dell’edizione 2016, ricco di importanti eventi e aperto sia alla musica colta, con particolare attenzione al’900 storico, sia ad esperienze diverse come la musica per il cinema e la musica multietnica a testimonianza della vitalità che la rassegna, nata nel 1985 per opera del suo attuale Direttore Artistico Stefano Cucci, continua ad avere nel panorama culturale della riviera adriatica.

L’edizione del 2016 del San Leo Festival è stata arricchita dalla presenza in cartellone di quattro Corsi di alto perfezionamento che, iniziati il 3 luglio, proseguiranno fino al 16 agosto.

Da segnalare inoltre la partecipazione straordinaria del tenore Antonio Poli e del soprano Federica Lombardi al concerto di chiusura della MasterClass di Canto Lirico che si terrà martedì 16 agosto nel Teatro Mediceo di Piazza Dante a San Leo.

 

 

 

 

 

Il San Leo Festival 2016 è un’iniziativa culturale promossa dal Comune di San Leo e dalla Regione Emilia Romagna con l’apporto di importanti sponsors tra i quali spicca la Camera di Commercio, ed è gestita ed organizzata dalla Società San Leo Festival 2000 Servizi Turistici S.r.l.

 

Informazioni e prenotazioni dei biglietti presso l’ Ufficio Turistico I.A.T. Telefono 0541/ 926967 – 0541/916306 info@sanleo 2000.it www.san-leo.it

 

Addetto Stampa Rosetta Russo tel. 339/5391066 rosetta.russo@outlook.com

Ti potrebbe interessare anche...

Inserisci un commento

l'email non verrà visualizzata

opzionale