Con Argillà Italia torna la spettacolare gara del Mondial Tornianti.

Con Argillà Italia torna la spettacolare gara del Mondial Tornianti.
Faenza,La gara Mondial Tornianti. Argillà 2016

FAENZA. Dal 2 al 4 settembre, torna a Faenza Argillà Italia, la mostra mercato della ceramica artistica internazionale “gemellata” con Aubagne in Francia e con Argentona In Spagna. All’interno degli eventi spettacolari che verrano allestiti in piazza si ripete, in piazza Nenni (ex Molinella), la 33esima edizione del Mondial Tornianti – l’Oro del Vasaio XIII, Trofeo Alteo Dolcini – IV Trofeo Pier Domenico Bandini, curato dall’Ente Ceramica Faenza, in collaborazione con il Comune di Faenza.
Invariato nel tempo l’impianto storico della gara; i vasai, provenienti da tutto il mondo, si esibiscono con la spettacolarità che li contraddistingue, per mostrare le loro abilità nel realizzare – con il quantitativo definito di argilla ed entro i tempi prestabiliti – il cilindro più alto e la ciotola più larga.
Le gare mettono a dura prova l’alta professionalità dei concorrenti. Il titolo viene assegnato al torniante che, sommando il risultato in millimetri delle due prove, totalizza il maggior punteggio.
Sabato 3 settembre alle 14 è previsto il Campionato Mondiale Esteta “Opera di valore estetico” e il 4 settembre alle 8 il Campionato Mondiale Tecnico Maestri, sezione uomini e donne.
Mentre il sabato 3 settembre, alle 20, si svolge una spetatcolare esibizione di tornianti bendati, intitolata “ Io, il tornio e lo scuro” (performance fuori gara), in collaborazione con Cibas Impasti. Anche quest’anno, come nel 2014, viene sorteggiato tra i partecipanti a tutte le gare un tornio Shimpo, grazie alla collaborazione con Cibas Impasti e Shimpo.
La premiazione dei vincitori e la presentazione della classifica finale sarà proclamata ufficialmente domenica 4 settembre alle 18.

Ti potrebbe interessare anche...