Tra design, fashion e life style, i braccialetti della linea “Riccione ti Amo” diventano installazioni e arredo urbano della Perla Verde.

Tra design, fashion e life style, i braccialetti della linea “Riccione ti Amo” diventano installazioni e arredo urbano della Perla Verde.
Gioielli urbani ,Riccione.

RICCIONE. Braccialetti per raccontare e comunicare agli altri emozioni e sentimenti. Materie prime povere, sostenibili e eco green, colori solari, energetici e positivi: rosso, azzurro, bianco e acciaio. La creatività di un design innovativo e giovane. Sono queste le caratteristiche di “Nel mio Cuore Riccione”, la nuova linea di monili creata dalla sammarinese “Marlù Gioielli”, per trasmettere lo charme e il fascino di uno dei luoghi più belli della Riviera: la Perla Verde.

E ciò che ognuno di noi può portare al polso, diventa per 30 giorni arredo e installazione, tra arte e life style, del tessuto urbano di Riccione. Trenta pini di Viale Ceccarini si trasformano in “media ecologici”, in straordinari indossatori, avvolti da macro braccialetti creati per rappresentare e trasmettere mood e filosofia di “Marlù Gioielli”, il marchio creato nel 2001 dalle tre sorelle Fabbri: Morena, Monica e Marta.

“Comunichiamo ciò che facciamo, cercando sempre nuove strade e nuovi strumenti. Il valore delle nostre linee di gioielli è il significato affettivo e la ricerca del bello che ogni persona cerca in una collana o un anello - spiega Marta Fabbri, direttore comunicazione e marketing dell’azienda di San Marino – con le installazioni sugli alberi interagiamo con tessuto e panorama urbano, diventandone con semplicità parte integrante. Riccione è un luogo che da sempre mette in vetrina nuove tendenze e che si sposa perfettamente con il nostro messaggio”.

E in alcuni luoghi di Viale Ceccarini come il “Victor Pub”, così come di fronte al “Marlù Store” di viale Dante, riccionesi e turisti troveranno una cartolina dedicata a “Riccione nel mio Cuore”, dove scrivere una frase dedicata alla città. Un contest di massa con i testi più belli postati sui social media “Marlù” e un premio finale per il più significativo. “Relazione e interazione sono la chiave del nostro progetto, soprattutto con i giovani – continua Marta Fabbri – Millenials e Generazione Y indossano i nostri gioielli e per questo abbiamo deciso di organizzare la nostra serata evento del 12 agosto al Mojito Beach. La loro iniziativa MARANOLAB propone una Riccione diversa, nuova, fatta da serenità, benessere psico-fisico, ecologia dei sentimenti dei comportamenti, esattamente come le nostre creazioni”.

“Quando nel 2001 è iniziata la nostra avventura, l’idea era utilizzare l’acciaio, con le stesse lavorazioni, stessa creatività e ricerca nel design riservata alle materie prime preziose e di grande valore – illustra Morena Fabbri, direttore creativo di “Marlù Gioielli” –un gioiello è comprato per essere regalato. Comunica un sentimento un’emozione, un legame affettivo. Il nostro stile, la nostra impronta creativa, i nostri materiali, cercano di esprimerli in ognuna delle nostre linee. ‘Riccione nel Mio Cuore’ è piena espressione di questo concept”.

Ti potrebbe interessare anche...