Emergenza profughi, una quindicina ospitati temporaneamente nella “Residenza Il Fontanone” di Faenza.

Emergenza profughi, una quindicina ospitati temporaneamente nella “Residenza Il Fontanone” di Faenza.
ansa - andrea acquarone - IMMIGRAZIONE:ALTRI SBARCHI A LAMPEDUSA MENTRE ARRIVA PREMIER

FAENZA. In queste ultime settimane si è intensificato il fenomeno degli sbarchi di profughi provenienti dalle aree devastate dalle guerre interne del Medio Oriente e dal Nord Africa. Anche sul territorio provinciale stanno arrivando un numero di richiedenti asilo superiore rispetto a quanto era stato previsto negli accordi fra l’Unione dei Comuni della Romagna Faentina e la Prefettura di Ravenna.
«Questa nuova ondata di arrivi ha fatto sì che sul nostro territorio si rendesse necessario trovare una nuova modalità di accoglienza emergenziale e temporanea – spiega Fabio Anconelli, sindaco di Solarolo con delega ai servizi sociali dell’Unione dei Comuni – Mentre nella Bassa Romagna e nel Ravennate alcune aree erano già state attrezzate con tende e container (campi gestiti a Lugo dall’associazione Le Aquile e a Ravenna dall’associazione Mistral), nel caso faentino queste aree non sono presenti. Abbiamo perciò deciso di non attivare una soluzione di questo tipo, scegliendo invece di ospitare i richiedenti asilo nella Residenza Il Fontanone di Faenza, grazie anche alla disponibilità dei gestori della struttura».
Dall’inizio della prossima settimana, il quarto ed ultimo piano del centro per anziani di viale Stradone ospiterà una quindicina di richiedenti asilo: «Sarà un’accoglienza temporanea e compartimentata in modo tale da non creare interferenza con gli anziani: i richiedenti asilo avranno un loro accesso separato – precisa Anconelli – Questa soluzione ci è sembrata adeguata per mantenere il livello di risposta al fenomeno dei profughi dato negli ultimi mesi da questo territorio, senza introdurre modalità più approssimative e meno controllabili».

Articoli più letti