Ravennate. A Massa Lombarda per gustare la pesca dal ‘buco incavato’. Un frutto oggi riscoperto.

Ravennate. A Massa Lombarda per gustare la pesca dal ‘buco incavato’. Un frutto oggi riscoperto.
Pesca Buco incavato

MASSA LOMBARDA. Compie cinque anni la festa del ‘Buco incavato’ di Massa Lombarda, che si svolgerà sabato 20 agosto in piazza Matteotti. Si tratta di una celebrazione della pesca simbolo della città, un frutto riscoperto grazie ad un progetto di salvaguardia avviato nel 2012 da Comune, provincia di Ravenna e dal CRPV (Centro ricerche produzioni vegetali) di Cesena.
IL PROGRAMMA. Dalle 20.30 per tutta la serata ci sarà il mercatino dei produttori e la degustazione della ‘Pesca di Massa Lombarda’, a polpa bianca, gustosa e dall’intensa profumazione. Sarà un’occasione per gli anziani di riscoprire e gustare i sapori di una volta e per i giovani di assaggiare un frutto per loro nuovo.

UNA REALTA’ PRODUTTIVA ALL’AVANGUARDIA. A cavallo tra ’800 e ’900 Massa Lombarda si impose al mondo come realtà produttiva all’avanguardia del nuovo settore denominato “frutticoltura industriale”. Il simbolo di questa rivoluzione fu senz’altro il Buco incavato, la varietà di pesco più diffusa e coltivata nei territori massesi nella prima parte del ’900, tant’è che fu commercializzata proprio con il nome di ‘Pesca di Massa Lombarda’.

Il progetto del ‘Buco incavato‘ vede anche la promozione della diffusione nelle campagne della coltivazione attraverso i ‘custodi del Buco incavato’. Una sinergia tra agricoltori, coltivatori e collezionisti che supportano l’impiantamento della pesca favorendone così la fondamentale ripartenza produttiva. Dalle 21.15 la serata sarà allietata con il concerto del gruppo ‘La carampana’, che proporrà balli e musiche della tradizione contadina della Romagna.

Ti potrebbe interessare anche...