Terremoto nel Centro Italia. I soccorsi. I primi bilanci. Sisma ‘ avvertito’ fin a Rimini e Ravenna.

Terremoto nel Centro Italia. I soccorsi. I primi bilanci. Sisma ‘ avvertito’ fin  a Rimini e Ravenna.
AMATRICE4

 TERREMOTO CENTRO ITALIA. Abbiamo già avuto modo di mettere in circolo le prime, certe, notizie sul drammatico evento naturale che ha colpito numerose aree del Centro Italia. L’epicentro del sisma, segnalato intorno alle ore 3,46, ad Amatrice e dintorni, ha subito fatto capire fin dai primi riscontri la gravità di quanto si stava maturando. Le parole addolorate del sindaco di Amatrice non hanno lasciato campo a tante illusioni.
” Qui – ha detto il primo cittadino di Amatrice con voce rotta dal pianto – la nostra città non c’è più. Aspettiamo i soccorsi. Che troveranno non poche difficoltà visto lo stato delle strade e dei ponti”. Dopodichè, man mano  le prime luci dell’alba rischiaravano un territorio gravemente ferito in più punti, si è presa a tracciare una analisi il più dettagliata possibile dei lutti e dei danni. Tanti. Gravissimi.
I primi ‘ caduti‘ sono stati due anziani coniugi di Arquata del Tronto. Sorpresi insieme nella notte dalle prime, dure, avvisaglie di un sisma   d’intensità più o meno uguale ( 6.0 Mercalli) a quello dell’Aquila. Molti quelli rimasti tra le macerie delle loro case. Mentre rapidi partivano i soccorsi della Protezione civile . Pattuglie delle forze dell’Ordine, automezzi, elicotteri. Al momento, anche solo nella zona epicentrica, i morti accertati raggiungono ( finora) la trentina di unità.
Ma si continua a scavare, ininterrottamente,  ed ipotizzabile che il bilancio non potrà che salire. Il sisma, superficiale ( intorno ai 4,5 km), scandito a macchia di leopardo, partito dalla zona montana del Reatino si è poi, via via, allargato verso le Marche e la Romagna. A Rimini è stato avvertito forte e  con molta paura.  Un po’ meno forte s’è registrato a Ravenna, la cui Amministrazione ha comunque provveduto ad accertare eventuali danni negli edifici pubblici.

RIMINI. “In questo momento drammatico e di dolore – ha detto a nome dell’Amministrazione comunale l’assessore alla Protezione civile Anna Montini – siamo vicini alle popolazioni colpite dallo scisma delle scorse ore.
Mentre il sistema di Protezione civile regionale è già operativo con un primo modulo per l’emergenza in partenza nella mattinata da Bologna, il comune di Rimini si rende disponibile a sostenere questo impegno coordinato di aiuto e solidarietà attraverso le proprie strutture d’emergenza e i propri uomini. In queste ore sono già una decina gli operatori della Polizia municipale che, aderendo volontariamente alla richiesta che la Protezione civile regionale ha rivolto ai Comuni, si sono resi disponibili a partire verso i luoghi colpiti dal scisma. A loro il ringraziamento dell’Amministrazione comunale”.

RAVENNA, CONTROLLI IN CORSO NEGLI EDIFICI COMUNALI. Comunicato dell’Amministrazione comunale ravennate“A seguito delle scosse di terremoto avvertite stanotte anche nel nostro territorio, non sono stati registrati al momento danni a persone e cose. Per precauzione sono stati attivati stamani  dagli uffici tecnici comunali controlli in tutte le scuole e negli edifici pubblici per verificare eventuali danni strutturali. Le verifiche proseguiranno nei prossimi giorni”.

 

 

Ti potrebbe interessare anche...