Riccione digitale, arriva il wi-fi gratuito da Miramare a Misano Adriatico.

RICCIONE. Da alcune settimane in città è possibile navigare gratuitamente allacciandosi al servizio wi-fi predisposto da ACME Produzioni Srl, che ha realizzato una rete wireless con autenticazione gratuita garantendo la copertura nelle zone di maggior flusso turistico.
Il progetto ha previsto il cablaggio di apparati performanti con una copertura del servizio WI-FI che si estende per tutto il lungomare di Riccione, un’area che parte dal confine sud con Misano Adriatico fino al confine a nord con Miramare.
6 PUNTI PER LA DISTRIBUZIONE DELLA ADSL
· Piazzale San Martino
· Piazzale Roma
· Piazzale del Porto
· Piazzale Azzarita
· Piazzale Neruda
· Piazzale Kennedy (data consegna prevista 6 settembre 2016)
La realizzazione della rete è basata sull’erogazione continua del servizio wireless gratuito per tutto il lungomare, senza nessuna ulteriore autenticazione su percorsi specificatamente cablati.
L’accesso alla navigazione è permessa grazie al sistema CONNECT@YOU, un gateway social che permette l’autenticazione alla rete attraverso le credenziali del proprio account Facebook, e Google+. A breve saranno aggiunti ulteriori metodi di autenticazione, compreso l’account FEDERA.
L’utente dopo l’autenticazione è indirizzato nella home dedicata alla Città di Riccione di CONNECT@CITY, un portale geolocalizzato, che permette agli utenti di avere accesso a tutte le informazioni, alle attività ed agli eventi in programma.
La durata della navigazione è impostata a 4 ore dopo il primo accesso, con possibilità di autenticarsi nuovamente per un successivo utilizzo gratuito.
I lavori hanno preso il via il 22 maggio scorso con la consegna dello stralcio principale il 30 giugno. Su un totale di 6 Km ad oggi è garantita la copertura del servizio sul 70% delle zone previste, permettendo la navigazione gratuita a tutti gli utenti che intendono usufruirne.
LE ZONE DI COPERTURA
· Piazzale Neruda
· Piazzale Azzarita
· Lungomare della Costituzione
· Piazzale del porto
· Lungomare della Libertà
· Piazzale Roma
· Lungomare della Repubblica
· Piazzale San Martino
Dal 1 settembre riprenderanno i lavori di cablaggio della rete WIFI partendo dai seguenti punti:
NORD
·Passeggiata Shakespeare (Piazzale Levi / Piazzale Giovanni XXIII)
· Passeggiata Goethe (Piazzale Aldo Moro)
· Lungomare D’Annunzio (Zona Marano / Miramare)
SUD
· Piazzale Marinai d’Italia
· Lungomare Torino (da Misano Brasile a Piazzale San Martino)
La consegna dei lavori con il completamento totale della rete è prevista per il 30 settembre 2016.
Il sistema permette lo sblocco alla navigazione, grazie anche allo scarico di una APP dai market place dei principali sistemi operativi utilizzati dai più comuni smartphone e tablet (iOS, Android, Windows Phone).
In particolare, il sistema consente la raccolta di informazioni profilate degli utenti che usufruiscono del servizio, dati estremamente importanti che permettono di avere un quadro dettagliato delle persone che sono a Riccione in un dato momento e si collegano al wi-fi. Le informazioni vengono raccolte attraverso due domande (che in futuro, una volta testate, potranno essere integrate) in 4 lingue (italiano, inglese, francese e tedesco):
1) Sei di Riccione?
- SI
- NO
2) Perché sei qui
- vacanza/svago
- affari e lavoro
- evento sportivo
- congresso/fiera
Si tratta ovviamente di informazioni molto utili che possono essere utilizzate sia ai fini del marketing territoriale sia ai fini della lettura dei target che ospitiamo.
Le opportunità di gestione di questi contenuti sono molteplici. L’azione dello Sharing e del LIKE genera un effetto virale volto a promuovere ed incrementare la visibilità della pagina Fan di Facebook associata; connect@you inoltre offre la possibilità di inserire “walled garden” all’interno della landing-page di autenticazione. I cosiddetti “walled garden” sono siti web a cui l’end-user può avere accesso diretto senza il vincolo del processo di autenticazione.
“Il progetto di diffusione del wi-fi era un obiettivo dell’amministrazione – dichiara l’assessore al turismo e all’innovazione Claudio Montanari – e, per come è configurato ha due punti di forza: il primo è mettere a disposizione di residenti e turisti un servizio gratuito; tutte le persone che vivono il nostro territorio devono essere destinatari di servizi adeguati ed eccellenti. Il secondo è la profilazione degli utenti, che ci consente di costruire un percorso che già dai prossimi mesi porterà dei risultati estremamente utili, poiché rappresenta un patrimonio ed un investimento sul futuro in termini di marketing territoriale”.
IL PORTALE GEO LOCALIZZATO
Il portale geolocaizzato online è uno strumento per la promozione del territorio, e costituisce un punto di partenza, una porta di ingresso, ad un gruppo consistente di risorse: gli utenti di internet. Il portale contiene al suo interno i servizi offerti dal territorio e dagli esercizi commerciali presenti, quali ristoranti, bar, pub, cinema, ecc…
Tutti i servizi sono raggruppati per aree tematiche e suddivisi in categorie.
Il portale sarà multilingua, integrato con il portale istituzionale riccione.it, scalabile in maniera enterprise per l’inserimento di nuove categorie/sottocategorie, con particolare attenzione alla promozione del territorio.
Accedendo ad una categoria, si ottiene una lista di tutte le attività, e la ricerca dei servizi può avvenire sia attraverso la scelta di parametri, sia scegliendo la zona di interesse attraverso una mappa.