Macfrut Innovation Award (MIA) 2016: Emilia Romagna in pole position per l’ innovazione nell’ortofrutta

EMILIA ROMAGNA. Con 2 medaglie d’oro, 2 argento, 7 bronzi e 3 menzioni speciali è l’Emilia Romagna la regione italiana più premiata nell’edizione 2016 di Macfrut Innovation Award, il riconoscimento de L’Informatore Agrario e Macfrut che seleziona le innovazioni più interessanti esposte durante la manifestazione. Il pomodoro resistente ai virus (Centus F1), la melanzana resistente alla sovramaturazione (Roby F1), la macchina selezionatrice in grado di “guardare” all’interno del frutto (Blueberry Vision Unitec Technology) e le “Verdure di Romagna” sono solo alcune delle innovazioni provenienti dalle aziende emiliane che saranno premiate venerdì 16 settembre alla cerimonia di consegna delle medaglie a Macfrut (Macfrut Innovation Hall, h. 10.30) alla presenza del presidente di Cesena Fiere, Renzo Piraccini, e di Antonio Boschetti, direttore de L’Informatore Agrario.
Con 37 novità segnalate – tra medaglie e menzioni speciali – il premio vede la Lombardia (9 riconoscimenti) aggiudicarsi il secondo posto nella classifica per regioni, seguita da Piemonte (5), Sardegna (2) e Veneto (2). Per la categoria “Strutture e attrezzature per le colture protette”, inoltre, il primo e secondo gradino del podio sono occupati da aziende francesi, a testimoniare il valore internazionale di Macfrut.
Per Antonio Boschetti: “I Macfrut Innovation Award premiano il valore dell’innovazione rispetto a funzionalità, utilizzazione, concezione tecnica, impatto ambientale e qualità dei prodotti. Le numerosissime candidature – ha commentato il direttore de L’Informatore Agrario – sono l’evidente segnale di un comparto in fermento e che punta all’innovazione come driver di crescita. Quest’anno – ha concluso Boschetti – per la prima volta abbiamo premiato anche alcune novità nell’ambito dei prodotti trasformati, un segmento ad alto valore aggiunto”. Per Renzo Piraccini: “Le novità premiate a Macfrut evidenziano due elementi: la leadership delle aziende italiane sul fronte dell’innovazione; e una tendenza del comparto sempre più sostenibile dal punto di vista ambientale e attento alle esigenze del consumatore”.
I VINCITORI EMILIANI DEL MACFRUT INNOVATION AWARD 2016
CATEGORIA I – SEMENTI E CULTIVAR PER PRODOTTI ORTOFRUTTICOLI FRESCHI E TRASFORMATI
MEDAGLIA ORO: Centus F1: pomodoro con resistenza intermedia al ceppo di Tomato Spotted Wilt Virus (Area espositiva: padiglione D7 – stand 044) – Isi Sementi di Fidenza (Parma)
MEDAGLIA BRONZO: Diamante: melone piccolo e tondo, la sua polpa può conservarsi per diversi giorni senza divenire troppo dura (Area espositiva: padiglione D7 – stand 005) – Lamboseeds di Sant’Agata Bolognese (Bologna); Roby F1: melanzana tonda viola con la polpa è bianca, consistente, resistente alla sovramaturazione e all’ossidazione anche diverse ore dopo il taglio (Area espositiva: padiglione D7 – stand 167) – Vilmorin Italia di Funo (Bologna)
CATEGORIA III – MACCHINE E ATTREZZATURE PER LA COLTIVAZIONE DEI PRODOTTI ORTOFRUTTICOLI
MEDAGLIA ARGENTO: M-612 Multi-Flow: modello di atomizzatore dotato di un sistema che riduce le perdite per deriva nei trattamenti fitosanitari (Area espositiva: padiglione B7 – stand 167) – Martignani di S.Agata sul Santerno (Ravenna)
MEDAGLIA BRONZO: MR 2.0 Compact: carrello elevatore elettrico a 48 V con forche frontali, a quattro ruote e con una portata nominale di 2.000 kg; dotato, di serie, del «Super Sterzo Montini», ossia dell’assale posteriore sterzante fino a 101° (Area espositiva: padiglione D1 – stand 068) – Montini di Cotignola (Ravenna);
CATEGORIA V – MACCHINE E TECNOLOGIE PER LA SELEZIONE E PER IL CONFEZIONAMENTO
MEDAGLIA ARGENTO: Blueberry Vision Unitec Technology: tecnologia capace di visionare il 100% del frutto di mirtillo: polpa e parte esteriore del frutto della bacca (Area espositiva: padiglione B3 – stand 075) – Unitec di Lugo (Ravenna);
MEDAGLIA BRONZO: BRS-134: confezionatrice automatica particolarmente indicata per agrumi, progettata per offrire ai magazzini di confezionamento la possibilità di diversificare e aumentare la gamma degli imballi (Area espositiva: padiglione D1 – stand 149) – Sorma Group di Cesena
CATEGORIA VI – PACKAGING E MATERIALI D’IMBALLAGGIO
MEDAGLIA ORO: Sormabag: confezione composta da rete tessuta e film sagomato il quale funge sia da manico sia da supporto grafico; impiega il 35% di materiale in meno, è monomateriale e riciclabile al 100% (Area espositiva: padiglione D1 – stand 149) – Sorma Group di Cesena
MEDAGLIA ARGENTO: Ilip-Amp: portavaso in r-PET che garantisce maggiore resistenza alle manipolazioni, qualità costante e colori più brillanti (Area espositiva: padiglione B5 – stand 075) – Ilip di Valsamoggia, Loc. Bazzano (Bologna)
MEDAGLIA BRONZO: Minirossa: nuovo tipo di confezione per minianguria; funzionale e pratica, risulta facilmente riconoscibile dal consumatore ed è realizzata al 100% in cartone (Area espositiva: padiglione D7 – stand 005) – LamboSeeds di Sant’Agata bolognese (Bologna);
CATEGORIA VII – LOGISTICA E SERVIZI
MEDAGLIA BRONZO: SiroApp: applicazione scaricabile gratuitamente che consente di risalire con chiarezza al percorso produttivo del prodotto, attraverso un QR Code (Area espositiva: padiglione B3 – stand 070) – Siropack di Cesenatico (Forlì-Cesena);