Domenica 18 settembre porte aperte a San Bernardino di Lugo al nuovo Museo dell’agricoltura.

Domenica 18 settembre porte aperte a San Bernardino di Lugo al nuovo Museo dell’agricoltura.
buon-latte. immagine di repertorio

LUGO. L’azienda agricola “Il buon latte”, a San Bernardino di Lugo, aprirà le sue porte domenica 18 settembre alle 9.30 per presentare il Museo dell’agricoltura, allestito all’interno della struttura in via Sottofiume 28, nell’area che un tempo ospitava la stalla delle mucche. Sarà un’occasione per esplorare il mondo dell’agricoltura tra welfare, turismo e istruzione.

Dopo anni di esperienza maturata nel settore e un marchio registrato da 10 anni – spiegano i titolari dell’azienda Mirco e Fabio Baroncini – abbiamo deciso con questo evento, di presentare il nostro Museo dell’agricoltura con 200 anni di storia all’interno e di presentare la nostra attività di fattoria biologica, didattica e sociale esercitata anche tramite l’inserimento socio-lavorativo di disabili, possibile grazie ad una convenzione con la cooperativa sociale Isola”.

Nel museo sono presenti, tra le altre cose, un’antica imballatrice di legno, ruote di antichi birrocci a due ruote, un trattore balilla con aratro, una macchina vallatrice in legno per grano o mais del 1800, una mostatrice in legno, una botte in legno per il trasporto del vino dei primi del ’900, una pompa a mano per trasferire il vino dentro le botti, una tappatrice, un antico telaio per il cotone, una sgranatrice dell’inizio dell’800, spremi-pomodori, la prima lavatrice a mano, calessi con le ruote di legno e tanto altro ancora.

Per l’occasione sarà offerto un buffet con i prodotti dell’azienda. L’iniziativa gode del patrocinio del Comune di Lugo. Per partecipare è gradita conferma al numero 347 6458336 o all’indirizzo email info@ilbuonlatte.it.

Articoli più letti