Ravenna, torna per il terzo anno ‘Sport in Darsena’: festa della sport che costruisce comunità

RAVENNA. Il progetto SPORT IN DARSENA è grande festa di tutte le società sportive della città di Ravenna organizzata dal Circolo Velico Ravennate che dal 22 al 25 settembre si svolge in Darsena di città. L’obiettivo dell’evento è contribuire a diffondere la cultura sportiva aiutando la comunità a rivalorizzare un’area delicata ed in movimento come la darsena di città.
Domenica 25 sarà arricchita da Navigare per Ravenna, navigazione lungo il Candiano che vuol creare un punto di congiunzione tra la Ravenna di mare e la città. La manifestazione è coronamento del percorso di Ravenna capitale dello sport 2016.
Quest’anno l’evento è arricchito dalla collaborazione con la Pubblica Assistenza che festeggia il suo 35ennale all’interno della manifestazione.
La finalità di Sport in Darsena è quella di rendere la città di Ravenna una città di Sport inteso come cultura sportiva, quindi dove i bambini e gli adolescenti hanno un bagaglio vario e sfaccettato. Obiettivo parallelo del percorso è approfittare della manifestazione per rendere consapevole la città di Ravenna del proprio patrimonio in Darsena di città.
Il Circolo Velico Ravennate si impegna da anni nella promozione di uno sport giovanile diffuso, consapevole dell’importanza che questo ha per la crescita del tessuto della nostra società civile. Per Questo Sport in Darsena promuove una visione della società sana e attenta alle relazioni tra famiglie e società sportive.Nel 2014 Sport in Darsena alla sua prima edizione ha portato sul Candiano almeno un migliaio di persone. Quest’anno il progetto è maturo.
Quest’anno parteciperanno 30 società sportive, per un numero di persone giornaliero di circa 1500 presenze con le punte di sabato e domenica di circa 2-3000 presenze al giorno.
Fasi operative: Sport in Darsena si svolgerà dal 22 al 25 settembre. A maggio si è svolta una prima fase, attraverso la progettazione grafica e la progettazione architettonica dell’evento assieme al Liceo Artistico di Ravenna. Il 22 settembre comincerà la manifestazione che ha queste sfaccettature:
Mattinate dedicata alle scuole
Pomeriggio dedicato alle competizioni sportive giovanili e agli eventi di cultura sportiva
Sera dedicata allo sport spettacolo e all’intrattenimento
Giovedì cena di beneficienza AIRC-AGEOP-Diabetologia Pediatrica e TRICK SHOT a cura di Ravenna Basket
Sbato serata a cura di Edera Ravenna e Shine Parkour Domenica 25 dedicata alla promozione e a Navigare per Ravenna