Bassa Romagna. L’Unione dei comuni capofila del progetto europeo sull’efficienza energetica delle scuole.

28 settembre 2016 0 commenti
Bassa Romagna. L’Unione dei comuni capofila del progetto europeo sull’efficienza energetica delle scuole.
Energy@school - Alcuni momenti della prima sessione di lavori, Lugo, 27 settembre 2016 (3)

LUGO. L’Unione dei comuni della Bassa Romagna è partner capofila di ‘Energy@school – Energy optimization and behaviour change into schools of Central Europe’ , il progetto europeo volto ad aumentare la capacità del settore pubblico di incrementare l’efficienza energetica delle scuole. Il progetto Energy@school coinvolge 12 partner provenienti – oltre che dall’Italia – da Polonia, Ungheria, Germania, Austria, Croazia, Slovenia. Nelle giornate di martedì 27 e mercoledì 28 settembre tutti i partner sono stati ospitati in Bassa Romagna per una ‘due giorni’ di condivisione e programmazione delle azioni.

LA PRESENTAZIONE. Il progetto è stato presentato in conferenza stampa martedì 27 settembre, nella sala del Consiglio della Rocca di Lugo, alla presenza di tutti i partner coinvolti. Per l’occasione sono intervenuti: Nicola Pasi, sindaco di Fusignano, il Comune che realizzerà il progetto pilota; Paola Pula, sindaco referente per l’Ambiente dell’Unione dei comuni della Bassa Romagna; Enea Emiliani, sindaco referente per le Politiche educative dell’Ucbr; Katarina Hanzelova, membro dell’autorità di gestione del programma Interreg Central Europe.

 

 

 

 

 

 

 

Articoli più letti