Ausl Romagna. Settimana mondiale allattamento al seno: le iniziative.In 5 piazze, sabato 1 ottobre.

Ausl Romagna. Settimana mondiale allattamento al seno: le iniziative.In 5 piazze, sabato 1 ottobre.
Allattamento ( rep) download

EMILIA ROMAGNA. ‘Indossa una maglietta bianca e vieni anche tu ad allattare il tuo bambino’. Questo l’invito  esteso a tutte le mamme del territorio romagnolo per sostenere l’allattamento al seno sabato 1 ottobre, in occasione della Settimana mondiale per l’allattamento materno. Flash mob allattiamo insieme’ è una iniziativa promossa per il quarto anno consecutivo dalla regione Emilia Romagna e organizzata in Romagna dall’Azienda USL in collaborazione con i Comuni, gli Enti locali e i Gruppi di sostegno all’allattamento al seno.

L’iniziativa si svolgerà in contemporanea in 5 piazze romagnole: a Cesena, Cesenatico, Forlì, Lugo e Rimini. Chiunque può partecipare, meglio se indossa una maglietta bianca, che è uno dei segni ‘di riconoscimento’ della campagna.
L’obiettivo è quello di coinvolgere tantissime mamme per sostenere l’allattamento al seno e offrire anche una occasione per scambiarsi esperienze e consigli su questo naturale gesto d’amore, importantissimo per la salute delle donne e dei bambini.  Saranno infatti presenti gli operatori delle Pediatrie di Comunità e dei Consultori Familiari dell’Ausl per rispondere alle domande e fornire un aiuto professionale a tutte le mamme presenti.

I flash mob di sabato 1 ottobre e le altre iniziative in Romagna per la Settimana mondiale
per l’allattamento materno 2016

Nel Riminese

* Rimini, flash mob sabato 1 ottobre dalle 10 alle 12 in piazza Cavour. L’evento si svolgerà in stretta collaborazione tra il reparto di Neonatologia-TIN, il reparto di Ostetricia e Ginecologia ed il Consultorio di Rimini, il Centro per le famiglie  del comune di Rimini, il gruppo di sostegno tra mamme ‘Legami di latte‘ e l’associazione ‘La prima coccola‘.
* Dalle 10:30 in poi sarà allestito un gazebo con una Biblioteca Vivente, con la testimonianza di mamme ed operatori sanitari che si metteranno a disposizione degli interessati per raccontare le proprie esperienze e le proprie conoscenze in tema di allattamento al seno allo scopo di fornire supporto, ampliare conoscenze, rispondere a curiosità, sfatare miti, sorridere insieme.

Nel Cesenate

* Cesenaflash mob sabato 1 ottobre con ritrovo alle ore 10 in Piazza Giovanni Paolo II (davanti al Duomo) da cui partirà una passeggiata per Piazza Bufalini, antistante la Biblioteca Malatestiana.
* Cesenaticoflash mob sabato 1 ottobre, con ritrovo alle ore 10 davanti al Museo della Marineria (via Carlo Armellini 18) e, a seguire, passeggiata per raggiungere la sponda opposta del canale.
* Cesena, martedì 11 ottobre,dalle ore 10: Incontro fra mamme Allattamento: una chiave per lo sviluppo sostenibile. Cosa possiamo fare noi mamme? ’, presso Centro per le famiglie (Via Ex tiro a segno 239) a cura di La Leche League.

Nel Forlivese
* Forlì, flash mob sabato 1 ottobre alle 10.30 nel Chiostro di San Mercuriale in Piazza Saffi. In caso di maltempo nella saletta adiacente
Nel Ravennate

*  A Lugo flash mob sabato 1 ottobre alle 10 sotto le Logge del Pavaglione. In caso di maltempo biblioteca Trisi.
Altri eventi nel corso della Settimana allattamento materno:
lunedì 3 ottobre dalle 17 nella Sala D’Attorre di Casa Melandri (Via Ponte Marino 2) tavola rotonda Allattamento: una chiave per lo sviluppo sostenibile. Interverranno Serena Righi, Federico Marchetti, Claudia Muratori, Ivonne Zoffoli, Giuliana Monti, Ouidad Bakkali, Claudia Mosciatti, Annalisa Venturini.

* A Faenza due incontri dal titolo ‘Insieme per l’allattamento‘ presso Faventia Sales Ex Salesiani: sabato 8 ottobre dalle 16 alle 18 “Latte di mamma: una scelta di pace, sostenibile ed ecologica!”; interverranno Adriano Cattaneo, Patrizia Gentili, Linda Maggiori.
Sabato 15 ottobre dalle 16 alle 18 ‘Una rete di mamme. Allattare come e perché. Libertà di scelta e sostegno!‘; interverranno Elise Chapin, Paola Negri, Chiara Toti.

Ti potrebbe interessare anche...