Il 4 ottobre si festeggia il Dono Day. Ecco le proposte di Poggio Torriana

POGGIO TORRIANA. Il 4 ottobre ricorre la seconda giornata del dono, proclamata per la prima volta lo scorso anno come festa nazionale. Il Comune di Poggio Torriana condividendo gli ideali del Donoday propone tre iniziative a cui ogni singolo cittadino può scegliere di partecipare.
La prima proposta parte dallo slogan “Studiare, è un diritto di tutti”: il comune già impegnato nel sostegno alle famiglie in difficoltà economica per l’acquisto dei libri di testo, mette a disposizione il proprio conto corrente IT 42 J 08995 05428 013000041708 presso tutte le filiali di Rimini Banca (ex BCC Valmarecchia), per chiunque voglia contribuire con una propria donazione specificando in causale: “Donazione per sostenere il diritto allo studio”. La somma raccolta permetterà alle famiglie di Poggio Torriana in disagio economico di coprire la spesa dei testi scolastici in quantità maggiore.
Tra le proposte c’è anche quella, sempre aperta, di donare il proprio tempo alla comunità diventando volontario per il comune. Per farlo è possibile aderire al progetto CI.VI.VO (civico, vicino, volontario) e scegliere un ambito di attività (per esempio cura dei parchi, assistenza nella manutenzione di alcuni lavori pubblici, attività educative ecc…). L’amministrazione comunale fornisce assistenza logistica, copertura delle spese sostenute per i materiali delle attività di volontariato, nonché la copertura assicurativa dei volontari.
Infine, grazie al contributo dell’associazione “Gli Amici del Mulino Sapignoli” anche i più piccoli possono sperimentare l’attività del dono, regalando un proprio giocattolo usato in buono stato ai bambini del centro Italia colpiti dal terremoto lo scorso agosto. La raccolta si svolge domenica 2 ottobre dalle ore 15 al Mulino Sapignoli in via Santarcangiolese loc. Poggio Berni 4631 in occasione della festa “Magia al mulino!” (info 3488273341).
Per informazioni su come aderire alle iniziative, telefona allo 0541 629701.