Alfonsine, una notte delle streghe in grande stile

ALFONSINE. Lunedì 31 ottobre come ormai da tradizione la notte delle streghe porterà ad Alfonsine una ventata di “orribile divertimento”. La sera di Halloween a partire dalle 18.30 il paese si popolerà di personaggi che animeranno le strade e coinvolgeranno il pubblico della notte più tenebrosa dell’anno: associazioni, commercianti, consulte, volontari, famiglie e Amministrazione comunale impegnati tutti insieme per accogliere le migliaia di persone che ogni anno accorrono per la più grande festa della provincia.
Il percorso “classico” partirà da piazza Monti, proseguirà lungo il tetro fiume Senio e attraversando il centro giungerà sino a Corso della Repubblica. Per quanto riguarda i banchetti, sarà possibile gustare cappelletti, risotto di zucca, pasta al ragù, panini con salsiccia ai ferri, pesce al cartoccio, polenta al ragù di carne e di pesce, patatine fritte, dolci, torte e bevande.
Per l’intrattenimento, La grande Burla proporrà un suggestivo spettacolo di danze e giochi con il fuoco, mentre il gruppo di ballo Arca si esibirà in uno spettacolo a tema Halloween. Arricchiranno il programma l’esibizione di sbandieratori e tamburini del Rione Cento di Lugo, Cico il Cicogno, il mangiafuoco e la musica della Sidney Band, dj set, allestimenti, giocolieri, laboratori per bambini, luna park, palloncini, cartomanti, il “trenino matto del buon latte” e tante sorprese riservate ai partecipanti.
Come ogni anno, l’ingresso al percorso della festa è completamente gratuito. L’iniziativa è organizzata dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con i commercianti, le associazioni di categoria, le associazioni di volontariato e le consulte territoriali.