Bassa Romagna, a Natale i servizi educativi dell’Unione non vanno in vacanza

BASSA ROMAGNA. Continua l’impegno dell’Unione della Bassa Romagna per sostenere le famiglie nella cura dei figli piccoli attraverso l’offerta di servizi flessibili e differenziati. Per l’anno educativo 2016/17 sono previste aperture straordinarie dei nidi d’infanzia e delle scuole dell’infanzia durante le vacanze di Natale, Pasqua e il sabato mattina; sarà inoltre possibile prolungare l’orario con la formula dell’iscrizione a pacchetto.
In occasione delle festività natalizie sono previste aperture straordinarie presso le strutture gestite dalle cooperative Zerocento e il Cerchio: il nido “Tartaruga” di Bagnacavallo, il nido “Corelli” di Lugo, il nido “Girasole” di Sant’Agata sul Santerno, il nido “Landi” di Lavezzola e il nido “Pappappero” di Alfonsine. I nidi indicati accoglieranno, in forma aggregata, i bambini frequentanti i servizi dei diversi territori dell’Unione. È prevista la possibilità di accogliere presso queste strutture anche i fratelli un po’ più grandi già frequentanti la scuola dell’infanzia.
È inoltre prevista, per i bimbi che già le frequentano, l’apertura delle scuole dell’infanzia Capucci di Lugo, Pueris Sacrum di Massa Lombarda e “Le Capanne” di Villanova di Bagnacavallo.
Le aperture sono in programma nel periodo dal 27 al 30 dicembre e dal 2 al 5 gennaio. È possibile iscriversi per un singolo periodo o per entrambi, con frequenza a tempo pieno o parziale.
I costi: costo singolo periodo tempo pieno 105 euro, singolo periodo tempo parziale 52 euro, doppio periodo tempo pieno 200 euro, doppio periodo tempo parziale 100 euro.
Nella giornata di sabato 3 dicembre inoltre i piccoli potranno andare al nido gratuitamente dalle 8.30 al 12.30 (senza servizio pasto).
Le cooperative hanno offerto aperture straordinarie garantendo la continuità e la professionalità del personale attraverso attività/modalità di accoglienza specifiche a seconda del gruppo dei bambini.
Le aperture straordinarie dei servizi educativi dell’Unione per i mesi di agosto e settembre, ad integrazione dei periodi estivi tradizionalmente proposti, saranno concordate prossimamente con l’Unione dei Comuni della Bassa Romagna e proposte alle famiglie nella prossima primavera.
Per ogni dettagliata informazione o per prenotazioni è possibile rivolgersi alla Cooperativa Zerocento (telefono 0546 600112) o alla Cooperativa Il Cerchio (telefono 0544 408426).