Non solo sport. Referendum: ‘sforano’ i ‘no’. AAA cercasi sostituti di Rosberg. Juve di nuovo in sella.

Non solo sport. Referendum: ‘sforano’ i ‘no’. AAA cercasi sostituti di Rosberg. Juve di nuovo in sella.
Toto Wolff download (1)

LA CRONACA DAL DIVANO. ( 6 dicembre 2016) Manco a dirlo la Nostra Signora ha ripreso, in un batti baleno, con un primo tempo ben assestato alla terribile banda di giovinastri del Gasp, le ‘redini’ del Campionato. Nessun tracollo, quindi, nessun scenario al negativo, nessun passaggio di consegne, ma solo una Nostra Signora che, evidentemente, contro il Genoa,  aveva bisogno di prendersi qualche minuto di libertà per sè e per rifarsi il trucco.
Il tutto per dire: che se gli altri vogliono strapparle quello che logica vorrebbe ancora una volta suo, dovranno rimboccarsi le maniche, e non per finta, ma sul serio. Perchè in quel magnifica ‘ nido d’aquila‘  che è lo Juventus Stadium non c’è posto per improvvisatori e velleitari.
Lo sappiano gli eredi dei Cesari ( fortunati nel derby, questa volta, per via di quel ‘regalone’ fattogli dal difensore biancoazzurro); non facciano i finti tonti neppure i ragazzi del nuovo Diavolo, che la Signora hanno battuto quest’anno, quale  omaggio alla gioventù,  ma col rischio però  di non (ri)batterla (mai ) più. Romani e milanisti avranno comunque il modo sbrigare chi tra loro potrà puntare alla Champions e al ruolo anti Juve  lunedì 12, in orario serale.

Intanto prosegue il calvario della Beneamata,sverniciata’ a Napoli (0-3). Un Napoli che avanza anche senza un vero centrattacco (  Milik infortunato). Un Napoli che se matura in convinzione e in continuità potrà dir la sua, intanto in Champions, finalmente archiviando una pratica che avrebbe dovuto essere chiusa già da tempo, e poi anche in Campionato. Questa , in sintesi, una prima veloce lettura della lotta al vertice nella XV giornata.
Che il Campionato non vada dato per assegnato è roba da Belpaese, dove ( come si sa) facili sono le sorprese. Nello sport, nel calcio, nella politica. Si vedano ad esempio i ( clamorosi)  risultati del referendum sulla Costituzione. Qui, forse, il buon Matteo, matrice fiorentina, tanto sportivo nell’accettare la sconfitta, aveva sperato in un testa a testa a suo favore. Invece non è stato affatto così. A sua e nostra maraviglia.
Intanto perchè è andata al voto una fiumana di persone ( tante di più di quelle normalmente sono impegnate in consultazioni referendarie); e poi perchè , grazie a  certe vistose maggioranze  in alcune regioni, si è infin giunti ad un divario  netto ed inequivocabile: 40% ai ‘ sì’, 60% ai ‘no‘.
Morale: la riforma proposta dal Governo non è passata e tutto  ( o quasi) resta come prima. Con il buon Renzi dimissionario, nell’attesa del  sostituto. E con in serbo chissà quale altra  ( sempre possibile) sorpresa. O fors’ anche (soltanto )  un nuovo plebiscitario ritorno  alle urne. Chissà?

XV CAMPIONATO SERIE A- RISULTATI. ( sabato 3 dicembre) Juve-Atlanta 3-1, Napoli-Inter 3-0; ( domenica) Milan-Crotone 2-1, Lazio-Roma 2-0, Pescara-Cagliari 1-1, Sassuolo-Empoli 3-0, Fiorentina-Palermo 2-1, Samp-Toro 2-0; ( lunedì 5) Chievo-Genoa ( ore 19), Udinese-Bologna ( ore 21).
CLASSIFICA PROVVISORIA INCOMPLETA. Juve punti 36, Roma e Milan 32, Napoli 31, Lazio 28.
PROSSIMO TURNO XVI CAMPIONATO. ( sabato 10) Crotone-Pescara ( ore 18), Samp-Lazio (ore 2o,30); ( domenica 11) Cagliari-Napoli ( ore 12,30), Atalanta-Udinese ( ore 15), Bologna-Empoli, Palermo-Chievo, Torino-Juve, Inter-Genoa ( ore 20,45); ( lunedì 12) Fiorentina-Sassuolo ( ore 19), Roma-Milan ( ore 21).

IL DOPO NICO. E mentre il Lewis si ostina a non ‘ voler capire’ il bel gesto del suo ex compagno di squadra, Toto Wolf, presidente Mercedes, continua ricevere telefonate di questo o quello che vorrebbe sedersi nel prossimo anno alla guida di una ‘freccia d’argento‘.
” Mi chiamano tutti – rivela con una punta di ironia-, anche i posteggiatori. Almeno l’80% dei piloti  si è offerto. Sono mancati  solo Kvyat e Raikkonen. Vettel? Non amo interferire su altri team.
E comunque vedremo di scegliere, a breve, tra un pilota di seconda fascia, un giovane o un big. Magari ci potremmo rivolgere anche al maestro di Tavullia oppure al suo co-equipiere Lorenzo. Vedremo”.

Che la Mercedes sia la macchina del momento non ci sono dubbi. Il nostro ex Fernando, ad esempio,  pur di infilare la lama della vendetta dell’amante deluso nel cuore della ‘rossa’  scenderebbe scalzo da Santiago de Compostela per genuflettersi ai piedi di  Toto.
Come lui, chissà poi perchè, aveva insegnato il Lauda, altro ex amante senz’ombra di riconoscenza, che sta sempre acquattato nel box delle ‘frecce’ pronto a sparger sorrisetti e pacche sulle spalle a destra e a manca.
Del resto le vetture di Stoccarda la stanno facendo da padrona e nulla vieta tanta goduria. Il problema è per loro ( e non solo) che la ‘rossa‘ prima o poi tornerà a nitrire sulle piste del Mondo. E sarebbe davvero divertente rivedere tanti volti amici seduti tra i perdenti, anche per spiegare loro che se uno non vince con la ‘rossa’ non è ( quasi mai) colpa della ‘rossa’, ma   ( più spesso) solo e soltanto sua.

ALTRI SPORT. Non va male per l’Italia della neve in questa prima parte di stagione. Ogni tanto, tra femmine e maschi, ci imbattiamo in un azzurro sul podio. Nella discesa di Val d’Isere, Janstrud, il campione norvegese, dopo il super G,  s’è aggiudicato anche questa gara.  Dietro a lui il nostro Fill.  Anche la giovane Goggia, tra le ragazze,  non se la sta cavando male. Inoltre  l’elenco delle buone prestazioni non si esaurisce qui.

Le Roux, francese di 27 anni, centrale-opposto Modena non vede l’ora di rifarsi con la Francia, all’Europeo. Intanto dovrà vedersela contro Civitanova. Cantù risorge con il trio Usa e il sistema Urss, dice la ‘rosea’.  Nella decima di campionato di basket ha battuto Varese ( 82-92). ” Vogliono uccidere il doble trap” grida Mirco Cenci, ct azzurro della specialità di tiro, che subito aggiunge: ” La nostra è la specialità più spettacolare: sono indignato”.
In effetti gli intelligentoni della Federazione, (probabilmente) andati alla scuola di  Bernie Ecclestone, stanno pensando di escludere alcune specialità storiche. Quelle, tra l’altro, a noi tanto care per la messe di medaglie sempre raccolta.Via dunque tre specialità solo maschili e dentro altrettante gare a squadre.
Quindi niente più pistola libera a 50 metri, via la carabina a terra, via il double trap. Al loro posto prove di coppia uomo-donna nella carabina e nella pistola 10 metri e, tra i piattelli, nella fossa olimpica. Felice è, manco a dirlo, una donna. Ovvero, Jessica Rossi che dice: ” E’ uno stimolo. Ho sempre voluto battermi con gli uomini. Per batterli, certo!”.

Ti potrebbe interessare anche...