Un villaggio di maxi gonfiabili per la promozione turistica di Riccione in Italia e all’estero

RICCIONE. Stupire, attrarre e divertire. Nasce da questi presupposti il ‘Riccione Village’, la prima area espositiva e d’incontro interamente rivolta alla promozione territoriale di Riccione sia in Italia che all’estero. Tre maxi gonfiabili richiamano Riccione attraverso un chiaro impatto visivo, sia attraverso i loghi e colori istituzionali, sia attraverso le inconfondibili forme degli oggetti che caratterizzano le spiagge riccionesi dal moscone allecabine utilizzate in tutti gli stabilimenti balneari.
Assieme all’arco, di 6 metri d’altezza, identificheranno l’area in cui si svolgeranno le prossime campagne di promozione turistica, ma anche animazione, show cooking, degustazioni, incontri culturali, presentazioni, mostre e tanto altro che abbia come obiettivo quello di far conoscere la Perla Verde e le sue peculiarità. Gli elementi potranno essere utilizzati insieme o singolarmente sia all’esterno, che all’interno di aree fieristiche o centri commerciali, in funzione dello spazio a disposizione.
Questo format a supporto della promozione turistica di Riccione segue una serie di attività già sviluppate e messe in atto dall’Assessorato al Turismo per incrementare la comunicazione e incentivare la partecipazione degli operatori stessi, in quanto portatori di interesse. In primo luogo si è messo a disposizione degli operatori ricettivi ed extraricettivi un Media kit di facile uso per tutti gli eventi di grande portata o di maggior interesse, da poter utilizzare sui propri canali di comunicazione online e offline. Si è inoltre offerta disponibilità per attivare canali di interlocuzione istituzionale e in fine è stato realizzato il villaggio di gonfiabili che costituisce uno strumento originale e unico a supporto della promozione della città.
Particolare attenzione è stata rivolta alla comunicazione visiva, che è il primo vettore attraverso il quale presentare la Città, il suo territorio, le sue attrazioni, i suoi servizi e la sua vocazione all’ospitalità. L’attenzione si è concentrata sull’effetto empatico evocato dalle strutture stesse nei confronti di coloro che le vedono. Un omaggio all’italianità, utile anche a collocare geograficamente all’estero la città, passa attraverso l’inserimento di fascette e bandiere tricolore su tutte le strutture gonfiabili. In fine, il nome della città è stato richiamato attraverso l’indirizzo internet del sito turistico attivato dall’Assessorato al Turismo, Riccione.it. In questo modo, sfruttando qualsiasi smartphone o tablet chiunque e ovunque potrà immediatamente scoprire Riccione con un semplice click, atterrando sulla Home page del sito istituzionale.
Lo studio grafico è stato affidato al designer riccionese Gianluca Alessandrini, che ha sviluppato il progetto realizzato dalla ditta faentina, Diamante Mongolfiere, leader nazionale nella produzione di strutture gonfiabili personalizzate. I gonfiabili del Riccione Village, infatti, sono pezzi unici, appositamente realizzati per la Perla Verde.
Il grande arco delineerà l’ingresso del simpatico villaggio di gonfiabili. Il richiamo al territorio passa attraverso la scelta cromatica delle sue colonne e l’effige istituzionale che campeggia al centro della volta. Il nome della città sarà seguito dal claim ‘Your Lifestyle’ con cui si intende connotare uno stile di vita, un modo di intendere la vacanza, il benessere, il tempo libero di tutti coloro che scelgono e sceglieranno Riccione come luogo in cui rilassarsi, divertirsi con amici o familiari.
Le cabine utilizzate dai nostri bagnini offriranno, invece, due ambienti adatti a sala espositiva, incontri o magazzino. Il gonfiabile misura 6,70 metri di lunghezza per 4,50 di larghezza e 3,50 di altezza. Le pareti esterne saranno rivestite da gigantografie che racconteranno il nostro territorio, il suo ambiente, alcuni luoghi di divertimento e le tradizioni di festa o gli elementi culinari più richiesti e apprezzati in maniera semplice, diretta e immediata. Il loro utilizzo potrà essere molteplice e offriranno due ampi spazi interni dotati di illuminazione.
Il moscone lungo 6 metri, largo 3,10 e alto 2,90 metri richiama la tradizione marinara della Città, ma anche la sicurezza e i servizi offerti da Riccione a cui è universalmente riconosciuta l’ospitalità e la cura del proprio ospite. Sulle derive campeggerà la scritta Riccione.it, sul retro del seggiolino il claim Your lifestyle e ai lati il logo della città. In tal modo Riccione ribadisce anche il valore del brand a cui si associa la destinazione turistica.
Il ‘battesimo’ del Riccione Village si terrà dal 3 al 6 gennaio sulle Dolomiti, nel bellissimo Comprensorio sciistico di Folgarida-Marillevagrazie alla collaborazione con Funivie Folgarida-Marilleva Ski.it.
“Il Riccione Village non è il punto di arrivo, ma di partenza verso una ancora più attiva e presente promozione e commercializzazione della vacanza tematica e motivazionale – ha dichiarato l’Assessore al Turismo, Claudio Montanari -. Per questo motivo assieme ai Club di prodotto abbiamo creato un osservatorio permanente sul turismo riccionese che si riunirà ogni mese, attraverso il quale pensare, organizzare e strutturare strategie di mercato e campagne di promozione condivise, incrementando così la collaborazione tra pubblico e privato già avviata nello scorso biennio. Il Riccione Village sarà messo a disposizione dei club di prodotto che ne facciano richiesta al fine si promuovere le loro proposte commerciali e al contempo l’intero territorio. Questo format, quindi, intende dare vita a un concetto di promozione additiva, capace di coinvolgere e di porre in condivisione idee, professionalità e competenze a favore della città”.