San Mauro Pascoli. “Once upon a time… the shoes” per la nuova edizione del concorso “Un Talento per la Scarpa”.

San Mauro Pascoli (FC). Once upon a time, oltre ad essere il celebre incipit delle favole, è anche il tema della XVII° edizione del concorso internazionale per giovani stilisti, “Un Talento per la Scarpa”, promosso da Sammauroindustria, l’associazione che raggruppa i principali imprenditori della moda calzaturiera del distretto di San Mauro Pascoli (Casadei, Pollini, Vicini). E non poteva esserci tema migliore. Il mondo delle fiabe è ricco di suggestioni, scarpe famose e desiderate, dal Gatto con gli stivali al Mago di Oz, passando per Cenerentola e Scarpette rosse, solo per citarne alcune. E se un paio di anni fa, nell’impresa di realizzare una scarpa da sogno si erano cimentati 9 tra i più importanti stilisti al mondo su richiesta della Disney, questa volta a mettersi in gioco saranno i giovani creativi ai quali Sammauroindustria chiede di creare una scarpa dal design letteralmente favoloso. Riusciranno i nostri “eroi” ad eguagliare l’iconica e magica scarpetta delle favole?
Per partecipare al concorso è necessaria la realizzazione di bozzetti, ricerche stilistiche, prototipi e collage di immagini ispirati al tema. In palio, un periodo formativo di 600 ore presso la Scuola internazionale di Calzature, il Cercal, e sei mesi presso una delle aziende calzaturiere associate a Sammauroindustria. Durante questo periodo il vincitore del concorso percepirà un rimborso spese pari a 4 mila euro. La partecipazione al concorso è gratuita, riservata ai giovani nati dopo il 31 dicembre 1985, senza limiti di età per coloro che sono iscritti alle scuole di design o d’arte. Il termine ultimo per la consegna delle domande è il 28 febbraio 2017. I partecipanti devono iscriversi on line nella pagina del Cercal www.cercal.org/concorso. La giuria che vaglierà i lavori è composta da rappresentanti delle aziende calzaturiere di Sammauroindustria (Casadei, Pollini, Vicini, Tgp) affiancati da un rappresentante del Cercal. Gli autori dei primi dieci bozzetti classificati saranno segnalati alle aziende calzaturiere di San Mauro e menzionati in occasione della serata di premiazione. È prevista anche una particolare menzione alle scuole che si distinguono per numero e qualità degli elaborati presentati dagli studenti.
Il concorso, giunto alla sedicesima edizione, è organizzato da Sammauroindustria, che raccoglie le principali aziende calzaturiere del distretto di San Mauro Pascoli (Casadei, Pollini, Vicini, Tgp), in collaborazione con Unindustria di Forlì-Cesena.