Emilia Romagna. Lugo, in arrivo oltre 14 mln per riqualificazione urbana, viabilità, scuola e sport.

LUGO. Dopo la presentazione in Consiglio comunale, la giunta di Lugo si appresta a presentare il Documento unico di programmazione (Dup) 2017-2019 nelle Consulte del territorio, dal 9 al 24 gennaio. Il documento, che è il principale strumento per la guida strategica e operativa degli enti locali, è composto da una sezione strategica e da una sezione operativa, individua una serie di linee di indirizzo che andranno a definire il programma di investimenti del triennio, per il quale è prevista una spesa totale di 14.800.000 euro.
IL CALENDARIO DELLE PRESENTAZIONI. Questo il calendario delle presentazioni, che si terranno nelle sedi dei rispettivi centri civici, alle 20.30: Lugo Centro storico (9 gennaio), Lugo Ovest (12 gennaio), Lugo Est, Lugo Sud, San Potito e Lugo Nord-Ascensione (16 gennaio), Belricetto e Voltana (17 gennaio), Bizzuno (18 gennaio), Giovecca-Frascata-Passogatto, Santa Maria in Fabriago e Villa San Martino-Zagonara (19 gennaio), San Lorenzo-Ca’ di Lugo (23 gennaio), San Bernardino (24 gennaio).
GLI OBIETTIVI. Tra gli obiettivi prioritari figura la riqualificazione di importanti aree urbane, come il completamento del restauro del Pavaglione, con lavori su logge e facciate, che vedrà un investimento di 1.350.000 euro, e di Villa Malerbi, per la quale saranno investiti 200.000 euro. È prevista anche la messa a norma sismica e il restauro del teatro Rossini, per una spesa totale di 150.000 euro. Ulteriori 600.000 euro saranno messi a disposizione per la manutenzione di immobili di vario genere.
Sarà sviluppato anche il sistema della viabilità, attraverso la manutenzione e il rifacimento delle strade (per un importo complessivo di 1.800.000 euro) e il miglioramento della segnaletica stradale, per la quale saranno investiti 300.000 euro. Saranno inoltre riqualificate vie e piazze del centro storico per 700.000 euro mentre via Traversagno a Voltana sarà ristrutturata e ampliata, con un investimento di 1.400.000 euro.
È pari a 300.000 euro l’importo investito per la realizzazione del sottopasso ciclo-pedonale a Lugo ovest mentre per il fosso a Madonna delle Stuoie saranno investiti 180.000 euro. Per i bacini di laminazione a Lugo sud e Lugo ovest la spesa sarà, rispettivamente, di 2 milioni di euro e 1 milione di euro.
LA SCUOLA. Grande attenzione sarà data anche al mondo della scuola, attraverso il ripensamento degli spazi scolastici e l’aumento dell’offerta formativa. Tra gli interventi prioritari ci sono la ristrutturazione della scuola media “Baracca” e della scuola media di Voltana per un importo complessivo di 200.000 euro; l’ampliamento della scuola elementare “Codazzi”, per la quale saranno investiti 400.000 euro; la manutenzione straordinaria della scuola dell’infanzia “Capucci”, per una spesa di 100.000 euro.
Spazio anche allo sport, con la promozione delle attività sportive, soprattutto tra i giovani, attraverso il coordinamento delle iniziative e l’ampliamento degli spazi messi a disposizione. In questo senso va l’investimento di 180.000 euro dedicato al completamento del Pala Banca di Romagna, dove sarà realizzata una palestra multi funzionale.