Russi. Al Comunale arriva Michele Riondino con Angelicamente Anarchici.

Russi (Ra). Il racconto di un’amicizia fortissima, non solo umana ma saldata da un istinto comune a difesa dei valori di giustizia e libertà. Giovedì 26 gennaio 2017 il Teatro Comunale di Russi ospita Angelicamente anarchici di e con Michele Riondino, già interprete dei recenti successi Rai Il Giovane Montalbano e Pietro Mennea. La freccia del Sud, protagonista – per il grande schermo - di Acciaio, dall’omonimo romanzo di Silvia Avallone per la regia di Stefano Mordini ma anche della Bella Addormentata di Marco Bellocchio e co-protagonista de Il giovane favoloso di Mario Martone e di Maraviglioso Boccaccio dei Fratelli Taviani.
Un volto giovane che dà voce a due grandissimi protagonisti dell’arte e dell’attualità del nostro tempo, don Andrea Gallo e Fabrizio De André. Le figure dei due giganti salgono idealmente sul palco per raccontare quello che fu un legame intimo e fortissimo; ad unire profondamente il poeta, cantautore, autore di Bocca di Rosa e della Ballata del Michè, della Guerra di Piero e di Via del Campo, e il sacerdote anarchico, partigiano, pacifista, fondatore della Comunità di San Benedetto al porto a Genova, sono stati il desiderio di giustizia, la cultura libertaria e soprattutto la concezione della vita come cammino e incontro, prescindendo da qualsiasi pregiudizio.
Per comporre il suo “vangelo laico” Don Andrea Gallo ha scelto alcune delle più belle canzoni di Faber, nelle quali ha ritracciato il nucleo del messaggio evangelico, che è un messaggio penetrante e universale: c’è la coscienza civile, la comprensione umana, la guerra all’ipocrisia e il desiderio di riscatto della condizione umana emarginata perché come, citava Faber in Via del Campo ”dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior”. ” I miei vangeli sono cinque” diceva Don Gallo “Matteo, Marco, Luca, Giovanni e Fabrizio. (…) È la mia Buona Novella laica. Scandalizza i benpensanti, ma è l’eco delle parole dell’uomo di Nazareth che, ne sono certo, affascinò il mio amico Fabrizio”.
A fare da controcanto alla storia principale, con la regia di Michele Riondino e la drammaturgia di Marco Andreoli, una colonna sonora di musica dal vivo con Ilaria Graziano alla voce, Francesco Forni alla chitarra e arrangiamenti e Remigio Furlanut al contrabbasso. Alle luci Luigi Biondi, fonica di Francesco Traverso. Angelicamente anarchici è una produzione del Centro d’Arte Contemporanea Teatro Carcano e Promo Music.
La prevendita dei biglietti si svolgerà nella giornata del martedì con orario 10.00-12.00 e nella giornata del venerdì con orario 17.00-19.00. Nei giorni di spettacolo l’apertura della biglietteria sarà effettuata un’ora prima dell’inizio. È possibile acquistare i biglietti on line su www.vivaticket.it.
INIZIO SPETTACOLI ORE 20.45.