Emilia Romagna. Presentata la nuova Bretella del Rubicone. Dal progetto al finanziamento, entro il 2020.

SAVIGNANO s/R. Presentata la nuova Bretella del Rubicone: in meno di un anno si è passati dal prendere consapevolezza della situazione, all’affinamento dei dettagli sul progetto con l’aggiunta della certezza di un finanziamento spendibile entro il 2020. Vediamo le dichiarazioni.
Raffaele Donini – assessore a Infrastrutture e Trasporti regione Emilia Romagna: “Il confronto con il territorio è continuo, e ci ha portato in meno di un anno a prendere consapevolezza della situazione, affinare il progetto e ricevere la certezza di un finanziamento spendibile entro il 2020: è una bella pagina che abbiamo scritto insieme grazie a un progetto che non solo pone rimedio alle criticità di viabilità, sicurezza stradale e inquinamento, ma aumenta significativamente la competitività del territorio e la qualità della vita di chi lo vive”.
Filippo Giovannini – presidente Unione Rubicone e Mare: “Un risultato frutto di un’azione concertata e sinergica tra i nove Comuni dell’Unione Rubicone e Mare, che si sono mossi in maniera compatta instaurando una relazione virtuosa con Provincia e Regione per un’infrastruttura resa necessaria dall’apertura del casello A14. Infrastruttura che nel suo tracciato ricalca e rafforza anche tratti di viabilità secondaria già esistente, limitando al massimo il consumo di ulteriore suolo”.
Lia Montalti – consigliere regione Emilia Romagna: “Questo è un esempio di istituzioni di vari livelli che dialogano su progetti concreti. Il Rubicone è un territorio attivo e caparbio, che non si scoraggia e affronta con determinazione e spirito di squadra le questioni prioritarie per la comunità”.
Cristina Nicoletti – vicepresidente provincia Forlì-Cesena: “Vediamo più vicino un intervento attesissimo per il territorio del Rubicone grazie all’impegno convinto e compatto dei sindaci, che con la loro determinazione sono riusciti ad ottenere il risultato nonostante la strutturale mancanza di risorse attribuite alla Provincia, titolare di questo tipo di intervento”.