Ravenna. Ad eseguire composizioni del grande maestro tedesco, l’orchestra da Camera di Ravenna.

RAVENNA. E’ nel segno di Beethoven il secondo appuntamento della stagione ‘Ravenna musica‘ curata dall’associazione Angelo Mariani. Mercoledì 8 febbraio 2017 al teatro Alighieri , alle ore 20.30 ad eseguire composizioni del maestro di Bonn, sarà una compagine ‘nostrana’, una delle più solide formazioni della città, l’orchestra da Camera di Ravenna.
SCHEDA. La compagine, fondata nel 2001, è regolarmente ospite di stagioni concertistiche di tradizione e ha suonato in luoghi di interesse storico quali il Duomo di Milano, la Basilica di Santo Stefano di Bologna e la Basilica di San Vitale a Ravenna. Da dieci anni è ospite del Memorial Day, organizzato dall’associazione Ravenna Eventi.
A dirigerla sarà il suo fondatore e direttore stabile, il maestro ravennate Paolo Manetti, che al diploma di direzione d’orchestra affianca quello di Composizione, musica corale e direzione di coro. Manetti, che ha diretto orchestre come la Chambre de Genève, I Virtuosi Italiani, l’Orchestra da camera di Mosca, è ideatore di alcune iniziative musicali ravennati, come la rassegna Organo e Orchestra nel Romanticismo e il Concerto per la Commemorazione dei Defunti.
Il programma del concerto, che si avvale del contributo della Rosetti Marino, prevede dopo l’Ouverture da Egmont, il Concerto per pianoforte e orchestra n. 1 con la partecipazione nel ruolo di solista di Andrea Bacchetti, talentuoso pianista che dopo il suo debutto a 11 anni con i Solisti Veneti, ha intrapreso una brillante attività concertistica. Nella seconda parte l’orchestra eseguirà la Sinfonia n. 2.