Bassa Romagna. Voltana: ‘L’altra metà del cielo. L’epopea delle donne volanti’. Mostra a Villa Ortolani.

Bassa Romagna. Voltana: ‘L’altra metà del cielo. L’epopea delle donne volanti’. Mostra a Villa Ortolani.
Amelia Earhart di fronte al suo aereo Lockheed L-10 Electra

VOLTANA. Inaugura sabato 4 marzo alle 18 nel salone nobile di Villa Ortolani a Voltana la mostra fotografica e documentaria ‘L’altra metà del cielo. L’epopea delle donne volanti’. Per l’occasione saranno illustrate la mostra e il relativo catalogo che documentano l’avventura di una cinquantina aviatrici a partire dal 1909 fino ai giorni nostri, provenienti da numerosi Paesi, dagli Stati Uniti all’Europa. Non mancheranno alcune celebrità, vere e proprie stelle come Amelia Earhart, forse la più nota tra le pioniere del volo al femminile, prima donna ad attraversare l’Atlantico, sulla quale di recente è uscito un film interpretato dal premio Oscar Hilary Swank e da Richard Gere.

Come affermano i curatori, inizialmente le imprese delle aviatrici erano confinate in una sorta di categoria minore, riservata appunto alle donne e ai velivoli leggeri. Dalla seconda metà degli anni Trenta si fece invece strada il criterio che considerava opportuna la corsa ai primati solo in funzione di avanzamenti tecnici e scientifici di pratica utilità. I nuovi parametri non penalizzarono le aviatrici, anzi non di rado esse prevalsero superando i colleghi dell’altro sesso per capacità e intraprendenza. Provenienti dagli strati sociali e dai percorsi più diversi, per molte di loro fu chiara la volontà di affermarsi, di liberarsi da pregiudizi e consuetudini che le volevano subalterne.

Frutto di una approfondita e laboriosa ricerca, l’esposizione costituisce un’occasione per indagare il contributo offerto dalle donne alla storia dell’aviazione, attraverso una sfida che si scontrò con diffidenze e pregiudizi sociali fortemente radicati, soprattutto nella prima metà del secolo scorso.

INAUGURAZIONE E ORARI. All’inaugurazione saranno presenti l’assessora alla Cultura del comune di Lugo Anna Giulia Gallegati, il direttore del museo ‘Francesco Baracca’ Daniele Serafini e la volontaria del museo ‘Baracca‘ Antonella Sbarzaglia. La mostra, a ingresso libero, rimarrà aperta fino a domenica 12 marzo, tutti i giorni dalle 10 alle 12.30.
L’esposizione fa parte della rassegna ’8 Marzo e dintorni’ ed è organizzata dalle consulte di Voltana-Chiesanuova-Ciribella e Giovecca-Frascata-Passogatto in collaborazione con il museo ‘Francesco Baracca’ e curata dagli studiosi di aeronautica Mauro Antonellini, Angelo Emiliani e Paolo Varriale.

 

Ti potrebbe interessare anche...