Emilia Romagna. Il cammino di San Francesco. Da Rimini alla Verna. Percorso indimenticabile.

VALMARECHIA. Il Cammino di San Francesco da Rimini a La Verna, venne inaugurato dall’associazione L’umana dimora nel maggio 2013, in occasione dell’800° anniversario del passaggio di San Francesco a San Leo, luogo in cui il Santo d’Assisi ricevette in dono il Monte della Verna dal conte Orlando Cattani di Chiusi nel Casentino. Grazie a questo percorso, la Valmarecchia è oggi la ‘porta‘ a Nord Est di un’unica Via di Francesco che collega Rimini a Roma, toccando tutti i luoghi principali, legati alla vita del Santo, in Romagna, Toscana, Umbria e Lazio.
IL CONSORZIO. Il Consorzio Francesco’s Ways è uno dei principali attori nella promo – commercializzazione dei Cammini religiosi italiani e, in particolare, della rete di Cammini Francescani dell’Italia centrale.Nato nel 2011, il Consor
zio Francesco’s Ways, è costituito da un centinaio di aziende ricettive e ristorative posizionate lungo il percorso della Via di Francesco.
L’attività del consorzio è di tipo promozionale, ma anche commerciale, tramite la creazione di specifici pacchetti studiati per le diverse tipologie di turista: il pellegrino – interessato al cammino in chiave strettamente religiosa o spirituale – il trekker, il cicloturista, il turista a cavallo…
Il consorzio si propone anche di migliorare l’immagine del territorio, di promuovere azioni di tutela, e di sviluppare la qualità dei servizi di ospitalità. Promuovendo e commercializzando sul mercato l’offerta turistica religiosa legata al Cammino di San Francesco, il consorzio intende garantire ai turisti una vacanza indimenticabile sul territorio, mettendo a disposizione tutti i servizi necessari a supportare la ricerca di spiritualità, la scoperta del patrimonio storico-artistico, o anche solo la voglia di relazioni autentiche e di relax.
IL LEGAME. Il forte legame che lega il territorio della Valmarecchia alla Via di Francesco ha favorito la recente sottoscrizione di un protocollo d’intesa fra l’Unione di comuni della Valmarecchia e il Consorzio Francesco Ways teso ad una collaborazione per valorizzare il grande patrimonio religioso, storico e ambientale del territorio attraversato dal Cammino, con la consapevolezza della grande opportunità che lo sviluppo di queste proposte rappresenta per il futuro turistico e socio economico in genere e del territorio della provincia di Rimini e della regione Emilia Romagna.
IL PROTOCOLLO. Il protocollo ha dunque come scopo principale la valorizzazione culturale e turistica del territorio tramite la creazione di proposte di pellegrinaggio e turismo esperienziale sui mercati nazionali ed esteri.
Accanto alle Istituzioni locali direttamente coinvolte, un ruolo fondamentale è ricoperto dagli operatori economici del territorio di riferimento.
A tal proposito, mercoledì 8 Marzo, responsabili di Francesco’s Ways saranno in Valmarecchia con i referenti de L’Umana Dimora per incontrare gli operatori dell’accoglienza interessati a entrare in rete per presentare le attività del Consorzio e i contenuti del Protocollo in parola.