Emilia Romagna. Forlì: primo incontro al ‘Morgagni’ dell’associazione ‘Salute e solidarietà’

Emilia Romagna. Forlì: primo incontro al ‘Morgagni’ dell’associazione ‘Salute e solidarietà’
Emilia Romagna. Forlì: primo incontro al 'Morgagni' dell'associazione 'Salute e solidarietà'

FORLI’. La neocostituita  associazione Salute e solidarietà annuncia la sua prima  assemblea per il giorno 24 marzo , alle ore 14.30, presso la sala Pieratelli dell’ospedale ‘Morgagni - Pierantoni’ di Forlì. L’ordine del giorno sarà dedicato in particolare, dopo aver analizzato brevemente gli aspetti amministrativi, alle proposte operative di intervento nel nostro territorio.

​Interverranno  il dottor Pierluigi Rosetti, che riferirà circa le situazioni di ‘Vulnerabilità ​e fragilità​’ presenti nel territorio forlivese, purtroppo spesso inaspettate, non ​visibili​ e soprattutto in aumento; il dottor Germano Pestelli, di ritorno da ‘missioni umanitarie e sanitarie’ in Paesi in via di sviluppo finalizzate alla formazione di fisioterapisti ‘in loco’.
E’ prevista inoltre la partecipazione della dott.ssa Maria Giulia Borriello , viceprefetto di Forlì che completerà il quadro relativo alla complessa realtà di un territorio, in rapido cambiamento etnico-culturale- economico-sociale, che non può non ripercuotersi sulla salute, intesa nel senso più profondo di centralità della persona.

L’Ordine del giorno prevede poi la presentazione di proposte operative, che verranno discusse e condivise. L’Assemblea è aperta a tutti gli operatori in Sanità (per i quali sono stati richiesti i crediti ecm), alla cittadinanza, alle Associazioni operanti nel territorio.
“L’attività, ‘volontaria’, svolta dal 2009 sia  presso l’ambulatorio del Centro di ascolto Buon Pastore (Caritas), che in ospedale dai medici (MMG e ospedalieri) e infermieri – spiegano gli associati - continuerà e, ci auguriamo, si rinnoverà, con l’attività di questa associazione autonoma, che  usufruirà della collaborazione dell’Azienda della Romagna, in rete con gli organismi istituzionali e le molteplici realtà associative presenti sul territorio e che sarà rivolta e dedicata a tutti coloro, italiani e stranieri, che si trovino , temporaneamente o permanentemente, non in grado di essere assistiti  dal SSN ”

 

 

Ti potrebbe interessare anche...