Emilia Romagna. Da venerdì 24, le Giornate Fai di primavera. Condotte da 120 apprendisti Ciceroni.

Emilia Romagna. Da venerdì 24, le Giornate Fai di primavera. Condotte da 120 apprendisti Ciceroni.
Emilia Romagna. Da venerdì 24, le Giornate Fai di primavera. Condotte da 120 apprendisti Ciceroni.

 RIMINI LE GIORNATE FAI DI PRIMAVERA. Si sono avviate  le Giornate FAI di primavera 2017, che a Rimini vedranno concentrata l’attenzione su tre ‘tesori’ quali palazzo Agolanti-Pedrocca, il piano nobile del palazzo neo-rinascimentale della sede di Banca Carim e il sito archeologico della Domus del chirurgo.

Venerdì 24 sono  stati gli studenti i protagonisti della mattinata, con  i 120 apprendisti Ciceroni riminesi che da sabato 25 condurranno cittadini e turisti alla visita gratuita dei tre luoghi riuniti dal titolo Piazza Luigi Ferrari, palazzi e scoperte archeologicheAnche Rimini è quindi protagonista delle Giornate FAI di primavera, giunte alla 25esima edizione.

A Palazzo Agolanti – Pedrocca sarà possibile vedere un tratto delle antiche mura della Rimini romana, rimesse in luce ed alte circa 8 metri e alcuni reperti rinvenuti durante i recenti scavi. Inedita la possibilità di accedere al piano nobile della sede centrale di Banca Carim, palazzo neo-rinascimentale inaugurato nel 1912 e costruito su imitazione del fiorentino palazzo Strozzi dall’arch. Paolito Somazzi, svizzero di origine uruguaiana, che fu il progettista anche del Grand Hotel, qualche anno prima. Significativa la visita alla Domus del chirurgo, una piccola Pompei riemersa dal buio dei secoli nel cuore storico di Rimini, a dieci anni dalla sua apertura ufficiale al pubblico dopo la scoperta, nel 1989 dei primi frammenti.

Da sabato 25 spazio a cittadini e turisti, secondo questi orari: sabato 25 marzo dalle 16,00 alle 19,00; domenica 26 marzo dalle 10,00 alle 13,00 e dalle 16,00 alle 19,00.

 

 

 

 

Info Delegazione FAI di Rimini

Telefono: 333 3711448

e-mail: delegazionefai.rimini@fondoambiente.it

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Cesare Trevisani

Corso d’Augusto, 81 – 47921 RIMINI

mail: ctrevisani@nuovacomunicazione.com

mob.: 335.7216314

skype: cesare.trevisani

web: www.nuovacomunicazione.com

 

Questo documento è indirizzato esclusivamente al destinatario. Tutte le informazioni ivi contenute, compresi eventuali allegati, sono soggette a riservatezza secondo i termini del D.Lgs. 196/2003 in materia di “privacy” e ne è proibita l’utilizzazione da parte di altri soggetti. Se dovesse aver ricevuto per errore questo messaggio, La preghiamo cortesemente di contattare il mittente al più presto possibile e di cancellarlo immediatamente dopo. Grazie.

 

 

 

Ti potrebbe interessare anche...