Emilia Romagna. Lugo: Avis e Admo nelle scuole. Tanti gli studenti donatori di midollo osseo.

LUGO. Avis comunale di Lugo e Admo Forlì-Cesena ringraziano le scuole superiori di Lugo per la partecipazione alle recenti iniziative di sensibilizzazione per la donazione del sangue e del midollo osseo. “Gli studenti – raccontano i referenti di Avis e Admo, Adolfo Zaccari e Beatrice Fiorini – si sono subito dimostrati sensibili alla nostra mission, iscrivendosi in tanti al registro donatori midollo osseo e aderendo alle campagne di donazione del sangue”.
Agli incontri hanno partecipato gli studenti del Liceo e del Polo tecnico-professionale di Lugo.
“Dal 1 gennaio 2016 è possibile diventare potenziali donatori di midollo osseo per coloro che hanno un’età compresa tra i 18 e 35 anni, un peso corporeo superiore, o uguale, ai 50 kg, e una buona salute generale – ha spiegato Beatrice Fiorini -; si rimane iscritti nel registro sino al raggiungimento del 55esimo anno d’età. Per iscriversi è necessario sottoporsi a un semplice tampone salivare, detto ‘tipizzazione Hla’; è possibile diventare potenziali donatori di midollo osseo anche attraverso un esame del sangue, recandosi nel centro trasfusionale più vicino alla propria residenza. Admo Emilia Romagna negli ultimi anni ha registrato un sensibile aumento di iscrizioni di nuovi donatori, che nel 2016 erano 5.040. I nuovi iscritti sono rappresentati mediamente da un 63% per la fascia dai 18 ai 25 anni e un 37% dai 26 ai 35. Al 31 dicembre il Registro regionale contava circa 50.000 iscritti”.
UN’ ALTRA REALTA’. “Troppo spesso consideriamo i nostri giovani superficiali, indifferenti o insensibili alla realtà che li circonda: dai risultati che abbiamo riscontrato non è così, tanti sono i giovani che nelle scuole si presentano volontariamente e spontaneamente a effettuare i test di idoneità per diventare donatori di sangue – ha sottolineato Adolfo Zaccari -. Ritengo doveroso mettere in risalto il lato positivo di questi risultati e ringraziare i giovani per la loro sensibilità e quanti con il loro operato contribuiscono a ottenere questi risultati”.