Forlì. Venerdì 5 maggio: Giornata internazionale dell’Ostetricia.Visite guidate alle sale parto.

FORLI’. La ‘Giornata internazionale dell’Ostetrica‘ , che si celebrerà il venerdì 5 maggio, è stata ideata dalle varie associazioni di Ostetriche e lanciata poi, formalmente, dall’International Corporation of Midwifes (ICM) nel 1992 .L’iniziativa vuole promuovere quell’assistenza che pone al centro la donna, il nascituro e chi è accanto alla donna nel momento del parto ed è un’opportunità per sensibilizzare la popolazione sull’importanza della collaborazione tra ostetriche, madri e famiglie.Il tema di quest’anno sarà ‘Ostetriche, madri e famiglie: partners per la vita!’ .
E proprio per celebrare questa bellissima giornata, le ostetriche dell’U.O. di Ostetricia-Ginecologia dell’Ospedale di Forlì , diretta dal dottor Claudio Bertellini, organizzeranno alcune bellissime iniziative nell’ospedale forlivese.Innanzitutto una mostra, per spiegare a tutti il ruolo dell’ostetrica, che verrà Forlì. Inaugurata nell’atrio del Padiglione Morgagni dell’ospedale di Forlì alle ore 8 del 5 maggio e terminerà, nella stessa giornata, alle ore 18. Poi delle visite guidate alle sale parto, che si svolgeranno alle ore 10 e al le ore 16 circa (sala parto permettendo).
IL COMMENTO. “Sempre nell’atrio del Padiglione Morgagni – spiegano le ostetriche organizzatrici - allestiremo un angolo - consulenza, dove delle ostetriche saranno a disposizione delle mamme e delle future mamme , per consigliarle ed informarle. Tutti i partecipanti potranno ricevere degli omaggi (segnalibri, baby pass) e degli opuscoli informativi sull’allattamento .
Manderemo in onda anche alcuni video sulle attività svolte dalle ostetriche. Inoltre metteremo in esposizione dei piccoli berrettini , realizzati da alcune ostetriche del reparto per coprire il capo di neonati prematuri e metteremo a disposizione un registro dove , chi vorrà, potrà lasciare la propria dedica “.
“Con tutte queste iniziative – concludono le ostetriche forlivesi – vogliamo far comprendere che, lavorando in collaborazione con le donne e le loro famiglie, noi ostetriche possiamo essere messe nelle migliori condizioni per sostenerle, supportarle ed incoraggiarle nel prendere le decisioni migliori per un parto sicuro e appagante.