Cesena: trascorso un pomeriggio in … fragola tra giochi, degustazioni, auto d’epoca e musica.

CESENA. A Cesena la domenica ha il profumo di fragola. Un evento tutto dedicato a questo vivacissimo e saporitissimo frutto si svolgerà domenica pomeriggio 7 maggio in piazza Amendola, come anteprima degli Strawberry Days, lo speciale fuorisalone di Macfrut. A partire dal pomeriggio , ore 16, si è svolto un ricco programma di iniziative dedicate con giochi per i bambini, un’Apecar piena di fragole per degustazioni gratuite, auto d’epoca e concerti.
I COMMENTI. “Si è trattato di un evento nuovo ed originale – ha sottolineato il sindaco Lucchi – che unisce virtuosamente agricoltura e cultura per celebrare il più profumato dei frutti primaverili ma, soprattutto, rappresenta il preludio a Macfrut, rinsaldandone il legame con Cesena. Non a caso, infatti, l’appuntamento d’apertura degli Strawberry Days è stato previsto per domenica proprio nel nostro bel centro storico E chissà che la formula del ‘fuori salone’ non riscuota anche qui il successo ottenuto altrove, diventando a sua volta appuntamento di grande richiamo. In attesa della grande edizione 2017 di Macfrut ormai alle porte, è stato bello regalare ai cesenati un centro storico ancora una volta protagonista di una novità assoluta, per cui desidero ringraziare il presidente di Cesena Fiera Renzo Piraccini, il direttore Luigi Bianchi e l’intero staff dell’Ente fiera per averlo reso possibile”.
LA CRONACA. Fin dalle ore 16 in piazza Amendola, si sono svolte attività per bambini che hanno ruotato attorno al mondo della fragola, con educational e giochi curati da Alimos e distribuzione gratuita di gustose fragole che sono arrivate a bordo di una simpatissima apecar beatlesiana.
Una degustazione gratuita di gelato è stata invece proposta dalla Gelateria Leoni di Cesena che con il suo caratteristico carretto di gelato, ha predisposto quattro differenti gusti alla fragola: quello classico, un secondo alla fragola speziata con cardamomo e aceto balsamico; la terza proposta in degustazione è un gelato alla fragola alcolica ovvero sposata con l’albana di Bertinoro e infine la fragola relaxing con vaniglia del Madagascar e tè bianco bio.
Sono state esposte anche alcune auto d’epoca e i partecipanti ad un raduno di Harley –Davidson. Per l’occasione, agli esercenti di piazza del Popolo e piazza Amendola, è stato consegnato un kit con poster dell’evento, libretto informativo e palloncini rossi con il marchio Strawberry Days da regalare o da utilizzare per decorare il locale.
L’intera iniziativa è stata accompagnata dalla musica, con due serate di Concerto tributo ai 50 anni della mitica Strawberry Fields Forever.
Il primo concerto si è tenuto il 7 maggio sul palco di piazza Amendola dove, alle ore 18, si sono esibiti i Miscellanea Beat, band romagnola che ha proposto un vasto repertorio di brani tra cui appunto la mitica canzone. Il duo composto da Gionata Costa (violoncellista e membro fondatore dei Quintorigo) e Massimo Marches (apprezzato chitarrista e cantante delle Officine Pan) dopo due anni dalla loro formazione e numerosi live alle spalle, hanno messo su disco il loro lavoro di rivisitazione di brani pop, pubblicando nel 2013 Within the Beatles e l’anno seguente Powerfluo-acoustic 80s. Il Concerto è stato realizzato dal Mei in collaborazione con Beatlesiani d’Italia.
Sono arrivati sul palco di Cesena anche i riminesi Rangzen, una delle Beatles band più note spesso presenti in Rai per l’Omaggio ai Beatles, che hanno suonato anche a Liverpool e registrato un album a Abbey Road, il mitico studio dei Beatles a Londra. I Rangzen hanno fatto da raccordo tra i due concerti tributo, poiché nell’esibizione di Cesena hanno annunciato anche il raduno del 13 maggio a Rimini in piazza Cavour.
Strawberry Days è stato realizzato da un’idea di Macfrut in collaborazione con regione Emilia Romagna, Apt Servizi Emilia Romagna, il patrocinio dei comuni di Cesena e di Rimini e la partecipazione di 7 aziende sponsor Almaverde Bio, Bestack, Cpr System, Infia, Coop Sole, Solarelli, Valfrutta. La direzione artistica è affidata al MEI – Meeting delle etichette indipendenti in collaborazione con Beatlesiani d’Italia Associati.