Emilia Romagna. Lugo: al ‘Maggio dei libri’ il torneo di lettura. Questa volta dedicato a Roald Dahl.

Emilia Romagna. Lugo: al ‘Maggio dei libri’ il torneo di lettura. Questa volta dedicato a Roald Dahl.
Roald Dahl

LUGO. Mercoledì 17 maggio alle 10.30 appuntamento nella sezione Ragazzi della biblioteca ‘Fabrizio Trisi’ di Lugo con ‘Tanti auguri, Roald Dahl!’, terzo appuntamento con ‘Il maggio dei libri… a Lugo‘. L’evento è l’ultimo appuntamento del torneo di lettura dedicato a Roald Dahl, rivolto alle classi quarte delle scuole primarie di Lugo. Nel pomeriggio i vincitori riceveranno una ‘smaccheramellosa’ ricompensa, citazione che viene direttamente da un libro di Roald Dahl.
L’evento è in collaborazione e con il contributo di: Pasticceria del Corso 1947 (corso Garibaldi 24), pasticceria La Dolceria (corso Matteotti 17), pasticceria Santina-Tazza d’Oro (largo della Repubblica 13) e pasticceria Tiffany (via Tellarini 1).Il programma ‘Il maggio dei libri… a Lugo’, a cura della sezione Ragazzi della biblioteca ‘Trisi’, prevede otto appuntamenti tra letture in biblioteca, nei parchi e in città, rivolte ai bambini e alle loro famiglie.

La campagna ‘Il maggio dei libri’ ha l’obiettivo di sottolineare il valore sociale della lettura come elemento chiave della crescita personale, culturale e civile. Le manifestazioni iniziano il 23 aprile, in coinci­denza con la Giornata mondiale Unesco del li­bro e del diritto d’autore e proseguono per tutto il mese di maggio.
La rassegna si avvale della collaborazione di: I narratori della biblioteca viaggiante di Lugo e studenti del liceo scientifico di Lugo a indiriz­zo scienze umane, volontari per il progetto Nati per Leggere… a Lugo, orchestra della scuola media ‘Silvestro Gherardi’, centro di documentazione e formazione per­manente ReciprocaMENTE, Società cooperativa sociale San Vitale, volontari della Società di Mutuo soccorso di Villa San Martino e del centro sociale Ca’ Vecchia di Voltana.

Il maggio dei libri‘ è una campagna nazionale promossa dal Centro per il libro e la lettura del Ministero per i Beni e le Attività culturali, in collaborazione con l’Associazione ita­liana editori, sotto l’alto patronato del presidente della Repubblica e con il patrocinio della Commis­sione nazionale italiana per l’Unesco.

Per maggiori informazioni, contattare la sezione Ragazzi della biblioteca ‘F. Trisi’ al numero 0545 38558, email trisiragazzi@comune.lugo.ra.it.

 

Ti potrebbe interessare anche...