Alle origini della civiltà: il ponte dei Cavalieri di Malta a Dolcedo. Nel racconto di Natalino Trincheri.

IMPERIA. Per la rubrica culturale ‘Alle origini della nostra civiltà ‘ ci siamo recati a Dolcedo, nell’entroterra di Imperia, per incontrare Natalino Trincheri, esperto di storia locale e parlare del ponte dei Cavalieri di Malta. Sebbene manchino documenti storici affidab
ili, la costruzione dovrebbe essere risalire alla fine del 1200 ed essere opera dei Cavalieri di Malta. Natalino Trincheri racconta così la storia di questa meraviglia architettonica medioevale: ” Il ponte fu costruito nel 1292, come attesta una incisione, quando i Cavalieri di Malta, presenti sul territorio, con lungimiranza decisero di unire la parte alta di Dolcedo con quella bassa, per favorire il commercio dei prodotti agricoli.
A quel tempo il paese era il centro vitale della Val Prino e importante punto di interscambio del sale e dell’olio. Grazie a quel ponte i mercanti poterono sviluppare nuovi spazi in direzione del mare e verso il Piemonte. A distanza di tanti secoli, la croce tipica dei Cavalieri di Malta è ancora oggi visibile, scolpita sul lato sinistro del ponte”. ( Foto di Imperia Elisa Giordanengo ).
Christian Flammia