Emilia Romagna. I mosaici nella Divina Commedia. Dante, primo studioso del patrimonio musivo?

RAVENNA. Sabato 20 maggio 2017 alle ore 16.30, nella Sala Congressi del Grand Hotel Mattei, in via Enrico Mattei a Ravenna, il professor Ivan Simonini terrà una relazione illustrata sul tema ‘I mosaici ravennati nella Divina Commedia’. Nel corso della relazione saranno proiettate 30 immagini musive di mosaici ravennati da cui Dante ha tratto evidente ispirazione per i suoi versi.
É noto che Dante costruisce la lingua italiana partendo dai dialetti del suo tempo e tramite il procedimento cólto del ‘Volgare Illustre‘. É meno noto che Dante è stato il primo studioso sistematico dei mosaici ravennati nel cui significato simbolico e teologico Dante si immedesima. Del tutto ignoto infine – fino ad oggi – è che i riferimenti ai mosaici ravennati si ritrovino non solo nel Paradiso e nel Purgatorio ma anche nell’Inferno.