‘Caregiver day’ a Novafeltria.Valorizzare chi si prende cura di una persona cara non autosufficiente.

‘Caregiver day’ a Novafeltria.Valorizzare chi si prende cura di una persona cara non autosufficiente.
'Caregiver day' a Novafeltria.Valorizzare chi si prende cura di una persona cara non autosufficiente.

NOVAFELTRIA. La Giornata del caregiver familiare che riconosce e valorizza chi si prende cura di una persona cara in condizioni di non autosufficienza si terrà anche quest’anno a Novafeltria lunedì 22 maggio, sia in piazza Vittorio Emanuele dalle ore 9 alle 13 con uno stand per informare la cittadinanza sugli aiuti ed enti impegnati a questo riguardo, sia coinvolgendo le nuove generazioni ai temi del prendersi cura.

LEGGE NAZIONALE. Il caregiver familiare è riconosciuto ufficialmente con la legge regionale 2/2014 per riconoscerne e valorizzarne l’importanza nel lavoro di cura e per la società. Si prevede nella legge la realizzazione di una giornata dedicata con azioni di informazione, sensibilizzazione e partecipazione insieme all‘Ausl Romagna ed enti di terzo settore. Nel nostro territorio sono promotori i comuni di Rimini, Riccione, Bellaria-Igea M., San Giovanni in Marignano, Montescudo- Monte Colombo e Unione comuni Valmarecchia, con il supporto di Volontarimini e con il patrocinio della provincia di Rimini.

A questo riguardo alle ore 9,30 presso Biblioteca comunale Novafeltria, via A. Saffi 79 si terrà l’incontro pubblico ‘Ricerca e ricordi sui luoghi del prendersi cura a Novafeltria – Il dispensario’ a cura di Circolo ACLI Novafeltria e delle Scuole di Novafeltria. Si sono coinvolte le scuole elementari di Novafeltria, Maiolo, Talamello e quelle medie di Novafeltia per oltre 250 studenti, insieme ai genitori e ai nonni per ricordare Il dispensario, oggi sede dell’attuale Biblioteca comunale. Una preziosa opera di ascolto delle persone anziane e dei ricordi di un luogo di cura, così come l’anno precedente si è realizzata la pubblicazione sull’Ospedale. La presentazione di questo libro è di Stefano De Carolis, direttore della Scuola di Storia della medicina dell’Ordine dei medici chirurghi e degli odontoiatri della provincia di Rimini.

Silvano Piscaglia, presidente Circolo ACLI Novafeltria illustrerà i motivi della ‘ricerca insieme’, seguirà il Saluto di Stefano Zanchini, sindaco del comune Novafeltria.
Carlo Pantaleo, Coordinatore progetti sociali, di Alternanza scuola lavoro e Caregiver day descriverà l’importanza di questa opera educativa e sociale per una comunità che sa prendersi cura. Si ascolteranno i ricordi di Alessandro Piscaglia, già Medico presso il Dispensario, mentre aneddoti e curiosità saranno narrati da Nazzareno Fraternali, detto Rino. Interverranno gli stessi studenti e docenti che hanno collaborato al progetto e alla pubblicazione, che sarà consegnata alle autorità e alla stessa Biblioteca comunale.

 

PROGRAMMA

Incontro pubblico a  NOVAFELTRIA
A cura di Circolo ACLI Novafeltria, Scuole di Novafeltria

Ricerca e ricordi sui luoghi del prendersi cura
a Novafeltria – Il dispensario
Lunedì 22 maggio ore 9,30
presso Biblioteca Comunale Novafeltria, via A. Saffi 79

Presentazione e motivi della “ricerca insieme” di Silvano Piscaglia, Presidente Circola ACLI Novafeltria
Saluto di Stefano Zanchini, Sindaco del Comune Novafeltria

Interventi:
Carlo Pantaleo, Coordinatore progetti sociali, di Alternanza Scuola Lavoro e Caregiver day
I ricordi di Alessandro Piscaglia, già Medico presso il Dispensario
Aneddoti e curiosità di Nazzareno Fraternali, detto Rino
Studenti e docenti che hanno collaborato al progetto e alla pubblicazione

Consegna del libro alle autorità e alla Biblioteca Comunale.

L’iniziativa è parte del programma del Caregiver Day 2017

Ti potrebbe interessare anche...