Santarcangelo d/R. ‘Era un parcheggio’, gli alunni della ‘Pascucci’ visitano il cantiere in anteprima.

SANTARCANGELO d/R. Martedì 30 maggio, i 114 bambini e bambine della scuola Pascucci protagonisti del progetto partecipato ‘Era un parcheggio‘ hanno visitato in anteprima il cantiere dell’ex area di sosta di viale Mazzini che si chiuderà il prossimo settembre. Con grande soddisfazione, gli alunni hanno potuto ammirare le piastrelle da loro create nel laboratorio di ceramica (curato da Manolo Benvenuti, Stella Mecozzi e Valentina Semprini) collegato al percorso partecipato che vanno ad arricchire l’area relax del nuovo spazio pubblico.
Ad accompagnare la visita di bambini e bambine, il sindaco Alice Parma, il vicesindaco Emanuele Zangoli, l’assessore ai servizi scolastici Pamela Fussi, l’assessore alla pianificazione urbanistica Filippo Sacchetti, i curatori del percorso partecipato Manolo Benvenuti (architetto e artista) e Stella Mecozzi (vicepresidente e progettista della Cooperativa Mani Tese Onlus), la dirigente scolastica Maria Teresa Mariotti, nonché l’architetto Patrizia Fiannaca dei servizi urbanistici dell’amministrazione comunale e gli architetti dello studio LOCARC che hanno elaborato il progetto di riqualificazione.
IL COMMENTO. Il sindaco Alice Parma ha rimarcato l’importanza di questo progetto per la comunità santarcangiolese poiché offre un nuovo spazio di convivialità che nasce dalla fantasia dei bambini. “Abbiamo scelto – dichiara il sindaco Parma rivolgendosi alle classi che hanno partecipato al progetto – di farvi visitare in anteprima il cantiere affinché possiate verificare come le vostre idee si stanno trasformando in realtà”.
“Come il Consiglio dei bambini e delle bambine che si è svolto proprio qualche giorno fa – ha dichiarato l’assessore ai Servizi scolastici Pamela Fussi – anche il progetto ‘Era un parcheggio’ è una delle diverse iniziative messe in campo per stimolare la partecipazione dei più piccoli alla vita della comunità, con l’auspicio che, anche grazie a queste esperienze, in futuro molti di voi possano continuare a interessarsi e occuparsi della collettività”.
Le insegnanti e i bambini, infine, hanno ringraziato l’amministrazione comunale, i curatori e i progettisti di ‘Era un parcheggio‘ per il percorso portato avanti in questi anni e che permetterà loro di lasciare un ‘segno’ per la scuola e l’intera comunità santarcangiolese.
UFFICI COMUNALI 2 GIUGNO. In occasione della Festa della Repubblica, sabato 3 giugno gli uffici comunali resteranno chiusi al pubblico, mentre saranno attivi i servizi di reperibilità per segnalare pericoli alla pubblica incolumità (numero verde 800/219.640) e per le dichiarazioni di nascita e morte (quest’ultimo può essere attivato dalle 8 alle 12 telefonando alla Polizia municipale allo 0541/624.361). Sabato 3 giugno la biblioteca comunale resterà invece regolarmente aperta dalle 8,30 alle 19.
Venerdì 2 giugno il mercato settimanale si svolgerà come di consueto nella mattinata, mentre domenica 4 torna a Santarcangelo il mercatino d’antiquariato La Casa del Tempo: in mostra mobili ed arredi, argenterie, ceramiche, orologi e collezionismo vario di epoca Ottocentesca fino al 1960 circa.