Ravenna Festival: all’Alighieri il film documentario ‘Alain Danielou. Il labirinto di una vita’ ( giovedì 22).

RAVENNA. Sarà proiettato nell’ambito del Ravenna Festival il film documentario ALAIN DANIELOU. Il labirinto di una vita,giovedì 22 giugno alle 18, presso il Teatro Alighieri alla presenza del regista Riccardo Biadene, autore della pellicola, del direttore del Ravenna Festival, Franco Masotti e del direttore del Darbar Festival di Londra, Sandeep Virdee.
Il film è stato appena presentato in prima nazionale al Biografilm Festival di Bologna, dove ha riscosso un grande successo, tanto che la FICE Emilia Romagna l’ha appena inserito nella programmazione della rassegna ‘Riusciranno i nostro eroi‘, mentre è notizia di oggi che verrà proiettato anche all’UNESCO, da cui è stata ricevuta la lettera di conferma ufficiale.
Il documentario racconta la vita tra musica, spiritualità e filosofia dello storico delle religioni, orientalista e intellettuale francese Alain Daniélou: ‘L’uomo che ha portato l’India in Occidente‘.
BIOGRAFIA. Daniélou, amico di Andrè Gide e Jean Cocteau, intraprende nel 1932 un viaggio nel cuore del grande paese indiano con il compagno fotografo Raymond Burnier. Questo viaggio cambierà la sua vita. Finirà per trasferirsi a Benares dopo aver vissuto per un periodo nella dimora dello scrittore premio Nobel Rabindranath Tagore.
Vivrà per vent’anni nel palazzo di Rewa, diventando hindu e grande studioso della lingua, cultura, musica e danza indiane, incontrando, nel corso della propria esistenza, molte importanti personalità del suo tempo (Jawaharlal Nehru, Jean Renoir, Cecil Beaton, Eleanor Roosvelt, Roberto Rossellini…). Una vita affascinante e ricca che Biadene ha cercato di ripercorrere nel suo film.