Lugo. Tornano i ‘Mercoledì sotto le stelle’. Piazze e strade del centro cittadino suddivise in zone.

LUGO. Si accendono le luci dell’estate in tutto il centro storico di Lugo, nei cinque mercoledì tra giugno e luglio. È alle porte infatti la stagione 2017 dei Mercoledì sotto le stelle, con appuntamenti il 28 giugno e il 5, il 12, il 19 e il 26 luglio, dalle 19.30 a mezzanotte. Come ogni anno le piazze e le strade del centro cittadino saranno suddivise in diverse zone, complementari tra di loro, per soddisfare tutti i visitatori e passare una serata camminando tra diverse iniziative. Novità di quest’anno è il tema della magia, che accompagnerà tutte le serate dell’evento.
IL CALENDARIO. Il calendario è stato presentato in conferenza stampa giovedì 22 giugno nella sala Baracca della Rocca di Lugo. Sono intervenuti per l’occasione: Pasquale Montalti, assessore alla Promozione urbana del comune di Lugo; Daniela Versari e Valentina Guazzolini dell’ufficio Promozione urbana del comune di Lugo; Mauro Marchiani, presidente della Pro loco di Lugo; Micaela Rambelli, in rappresentanza del comitato in via Baracca; Vivena Ricci Maccarini, coordinatrice dei mercatini di piazza Cavour; Maurizio Berti, titolare della gelateria Abbidubbi.
MERCOLEDÌ SOTTO LE STELLE 2017 (PROGRAMMA SERALE)
28 giugno
Piazze e vie del centro storico dalle ore 19:30, apericena e tante altre curiosità.
Piazza Baracca – Gli spettacoli:
coreografie di balli latini, samba, ecc. a cura del Centro studi Danza ASD
Piazza Martiri – Terra dei motori e mercatini creativi, hobbisti: Esposizione vetture a cura della Scuderia Ferrari Club “Francesco Baracca” Lugo.
Piazza Mazzini (interno pavaglione):
Esibizione: Amati Andrea, compositore e cantautore riminese, proporrà il suo nuovo album “Bagaglio a mano”. Componenti gruppo musicale: Massimo Marches (chitarre), Federico Mecozzi (tastiere,violino), Marco Montebelli (batteria), Francesco Preziosi (basso).
Largo Della Repubblica:
Gli scacchi con il circolo Scacchistico Lughese.
Sax Pub – dalle 18:30, il Sax Pub effettuerà aperitivo in salsa con Dj Serginho
Sul terrazzo del Sax Pub, disco night con Dj Lorenz.
Largo Baruzzi:
Esibizione di Scottish country dance, a cura di Società di danza – Circolo di Romagna.
Via Baracca – La strada dei bambini: (Animazioni a cura dei Commercianti di Via Baracca.)
Mercatino dei bambini e dei ragazzi.
Corso Garibaldi – Il Vintage:
Bancarelle Vintage
Eventi al Civico 11:(ex farmacia Ospedale vecchio)
dal 20 al 29 giugno, mostra a cura di Giulio Xie, artista dell’Accademia di Roma.
Eventi al Civico 50: Spettacolo del mago Cristian
Eventi al numero 55 (cortile interno): Lucoworq:
Ore 21: La parola
Mario e Matteo Penazzi duettano le musiche di Fabrizio De Andrè. Performance per voce, violino, computer e chitarra.
Piazza Trisi – Lo sport:
Esibizioni e dimostrazioni da parte delle Associazioni Sportive.
Protezione civile con dimostrazione canina.
Gallamini – Piante e Fiori: crea e regalati il tuo bouquet
Dalle ore 21:30 alle 23 è possibile comporre il proprio bouquet di fiori in ¼ d’ora di tempo e il più bello sarà premiato mercoledì 26 luglio.
Piazza Cavour: La via del Teatro,
mercatini creativi
Esibizioni di Tango a cura di ASD Atman.
Esplorazioni culturali:
Il Museo di Baracca: Sarà aperto tutte le sere dei mercoledì dalle 20:30 alle 23.
Teatro Rossini: Apertura straordinaria con visite guidate. Prenotazione al numero 0545 38542. Dalle ore 9 alle ore 12, dal lunedì al venerdì.
Il Carmine: mostra “Lumen”.
5 luglio
Piazze e vie del centro storico dalle ore 19:30, apericena e tante altre curiosità.
Piazza Baracca - Gli spettacoli:
Esibizione di ginnastica artistica a cura della Scuola ginnastica artistica Lugo.
Piazza Martiri – Terra dei motori e mercatini creativi, hobbisti: Esposizione di moto a cura di Trioschi – Moto 2000 – Moto Europa – Moto C.F. Baracca.
Piazza Mazzini: (interno Pavaglione)
Esibizione di Fiorella Padua (reduce dalle selezioni di X-Factor).
Largo Della Repubblica:
gli scacchi con il Circolo scacchistico lughese.
Sax Pub – Dalle 18:30, il Sax Pub effettuerà aperitivo in salsa con DJ Estefan.
Largo Baruzzi:
esibizione di balli Caraibici con ASD Salsa con Pepe.
Via Baracca – Le strade dei bambini: (Animazione a cura dei commercianti di via Baracca)
Mercatino dei bambini e dei ragazzi.
Primo tratto : gioco della campana, video. Esposizione divise Società Sportive.
Secondo tratto : Esposizione di moto storiche a cura Ass. Una Passione in Moto, Esibizione di Kira e il suo cerchio magico, piano bar presso caffè Baracca con Mattia e Barbara.
Corso Garibaldi – Il vintage:
Bancarelle vintage
Eventi al Civico 11: (ex farmacia Ospedale vecchio)
dal 3 al 14 luglio, mostra a cura di Gian Paolo Berto, artista dell’Accademia di Roma.
Eventi al Civico 50: Concerto gruppo musicale The Maul (musica funky/soul).
Eventi al numero 55 (cortile interno): Lucoworq
Ore 21: La saggezza
In occasione del centenario della nascita della grande cantante francese Edith Piaf recital sulle canzoni e la vita di Edith Piaf con: Alessandra Tambini – voce solista/ Bruno Amore - sax soprano/ Daniele Tabanelli – contrabbasso/ Enrico Minguzzi – pianoforte/ Valeria Zani - voce narrante.
Piazza Trisi – Lo sport:
Esibizioni e dimostrazioni da parte delle Associazioni Sportive.
Esibizione di Movimento benessere e dimostrazione di Progetto ritmica
Gallamini – Piante e Fiori: crea e regalati il tuo bouquet
Dalle ore 21:30 alle 23 è possibile comporre il proprio bouquet di fiori in ¼ d’ora di tempo e il più bello sarà premiato mercoledì 26 luglio.
Piazza Cavour: La via del Teatro
Mercatini creativi
Concerto del gruppo musicale Brass to house, trio anomalo di musica house/dance/commerciale degli anni 80’-90’ in poi.
Esplorazioni culturali:
il Museo di Baracca: Sarà aperto tutte le sere dei mercoledì dalle 20:30 alle 23.
Il Carmine: mostra “Lumen”.
12 luglio
Piazze e vie del centro storico dalle ore 19:30, apericena e tante altre curiosità.
Piazza Baracca – Gli Spettacoli:
Spettacolo di magia: Ipnotizzatore Borsalino, grandi illusioni con Alberto Giorgi e Laura, mago Cristian; presenta la serata Max Cerchietti.
Piazza Martiri – Terra dei motori e mercatini creativi, hobbisti: Esposizione di Moto Special.
Piazza Mazzini: Libero
Logge del Pavaglione: (zona Santina)
Esibizione dei Diavoli Della Frusta
Largo della Repubblica:
Gli scacchi con il Circolo Scacchistico Lughese.
Sax Pub – dalle 18:30, il Sax Pub effettuerà aperitivo in salsa con Dj Estefan.
Largo Baruzzi:
Performance teatrale a cura di Teen Theatre
Via Baracca – la Strada dei bambini: (Animazione a cura dei Commercianti di Via Baracca)
Mercatino dei bambini e dei ragazzi.
Primo tratto: Video di Tambini e Sfilata Bimbi a cura dell’Ass. di volontariato San Vincenzo.
Secondo tratto: Esposizione di moto storiche a cura Ass. Una Passione in Moto, gonfiabile di Natali, piano bar presso caffè Baracca con Mattia e Barbara.
Corso Garibaldi – Il vintage:
Bancarelle vintage
Eventi al Civico 11: (ex farmacia Ospedale vecchio)
dal 3 al 14 luglio, mostra a cura di Gian Paolo Berto, artista dell’Accademia di Roma.
Eventi al Civico 50: Gruppo musicale Notafà, musiche tradizionali dell’Europa Orientale.
Eventi al numero 55 (cortile interno): Lucoworq.
Ore 21: La creatività
LucoDuo: Sax, chitarra e voce.
Piazza Trisi – Lo sport:
Esibizioni e dimostrazioni da parte delle Associazioni sportive.
Dimostrazione a cura dell’ASD Ginnastica artistica.
Gallamini – Piante e Fiori: crea e regalati il tuo bouquet
Dalle ore 21:30 alle 23 è possibile comporre il proprio bouquet di fiori in ¼ d’ora di tempo e il più bello sarà premiato mercoledì 26 luglio.
Degustazione con la cantina Poderi dal Nespoli, di Cusercoli.
Piazza Cavour: La via del Teatro
Esibizioni di balli Caraibici con ASD Salsa con Pepe.
Esplorazioni Culturali:
Il Museo Baracca: sarà aperto tutte le sere dei mercoledì dalle 20:30 alle 23.
Teatro Rossini: Apertura straordinaria con visite guidate. Prenotazione al numero 0545 38542. Dalle ore 9 alle ore 12, dal lunedì al venerdì.
Il Carmine: mostra “Lumen”.
19 luglio
Piazze e vie del centro storico dalle ore 19:30, apericena e tante altre curiosità.
Piazza Baracca – Spettacoli:
Saggio corsi UISP
Piazza Martiri – Terra dei Motori e Mercatini Creativi, Hobbisti: Esposizione moto Harley Davidson
Piazza Mazzini:
Esibizione del gruppo musicale Bang Bang (propongono le più belle canzoni Italiane degli anni 60’).
Largo della Repubblica:
Gli scacchi con il Circolo Scacchistico Lughese.
Sax Pub - Dalle 18:30, Il Sax Pub effettuerà aperitivo in salsa con Dj Estefan. Saggio scuola Cuban Plaza + Dj Estefan.
Largo Baruzzi:
Esibizione a cura dei Diavoli Della Frusta.
Via Baracca - La strada dei bambini: (Animazioni a cura dei Commercianti di Via Baracca).
Mercatino dei bambini e dei ragazzi.
Primo tratto: Erbe Magiche e antichi rituali in collaborazione con Ghini, Scatti sotto le stelle a cura di Vanitas, Tagg Photography, Lilù, A Pois, Intimi segreti.
Secondo tratto: Esposizione di moto storiche a cura Ass. Una Passione in Moto con motococomerata, DJ Lorenz.
Corso Garibaldi – Il Vintage:
Bancarelle vintage
Eventi al Civico 11: (ex farmacia Ospedale vecchio)
dal 18 al 29 luglio, mostra a cura di Ilaria Rezzi, artista dell’Accademia di Roma.
Eventi al Civico 58: Dimostrazione di ginnastica artistica/parkour a cura di ASD Ginnastica Artistica.
Eventi al numero 55 (cortile interno): Lucoworq.
Ore 21: La Pace
Una pratica dolce di yoga, dalle 21 danze ispirate alla pace interiore.
Piazza Trisi - Lo Sport:
Esibizione e dimostrazione da parte delle Associazioni Sportive.
Esibizione di Ginnastica Ritmica.
Gallamini – Piante e Fiori: crea e regalati il tuo bouquet
Dalle ore 21:30 alle 23 è possibile comporre il proprio bouquet di fiori in ¼ d’ora di tempo e il più bello sarà premiato mercoledì 26 luglio.
Piazza Cavour: La via del Teatro
Gruppo musicale: Skitarrate, duo acustico che propongono brani molto conosciuti, famosi e storici che hanno fatto la storia della musica Italiana e straniera.
Esplorazioni Culturali:
Il Museo Baracca: Sarà aperto tutte le sere dei mercoledì dalle 20:30 alle 23.
Chiostro del Monte: Rassegna estiva di musica, spettacoli di danza e teatro dal 20 giugno al 29 luglio.
Il Carmine: mostra “Lumen”.
26 Luglio
Piazze e vie del centro storico dalle ore 19:30, apericena e tante altre curiosità.
Piazza Baracca – Gli spettacoli:
Esibizione di pattinaggio artistico a cura della società Up and Down di Lugo con il pluricampione Andrea Poli.
Piazza Martiri – Terra dei Motori e Mercatini creativi, Hobbisti: Esposizione di moto Vespe e Lambrette.
Piazza Mazzini:
Nicolas Salvatori Show.
Largo della Repubblica:
Gli scacchi con il Circolo Scacchistico Lughese.
Sax Pub – Dalle 18:30, il Sax Pub effettuerà aperitivo in salsa con DJ Estefan.
Su terrazzo del Sax Pub, disco night con DJ Lorenz.
Largo Baruzzi:
Esibizione gruppo musicale The Maul (musica funky/soul).
Via Baracca – La strada dei bambini: (Animazione a cura dei Commercianti di via Baracca.)
Mercatino dei bambini e dei ragazzi.
Primo tratto: Cartelloni per disegnare a cura di Elios, vetrine vestite con le principesse, sagome con personaggi cartoons a disposizione per foto.
Secondo tratto: Esposizione di moto storiche a cura Ass. Una Passione in Moto, gruppo musicale e spettacolo a cura del Centro Studi Danza.
Corso Garibaldi - Il vintage:
Bancarelle vintage
Eventi al Civico 11: (ex farmacia Ospedale vecchio)
dal 18 al 29 luglio, mostra a cura di Ilaria Rezzi, artista dell’Accademia di Roma.
Eventi al Civico 58: Esibizioni di Balli caraibici con ASD Salsa con Pepe.
Eventi al numero 55 (cortile interno):Lucoworq.
ore 21: Il coraggio.
“Il coraggio dell’adesso”, narrazione di Giacomo Ortu accompagnata del sassofono di Massimo Zani.
Piazza Trisi – Lo sport:
Esibizioni e dimostrazioni da parte delle Associazioni Sportive.
Gallamini – Piante e Fiori: crea e regalati il tuo bouquet
Premiazione del bouquet più bello
Degustazione con la cantina Poderi dal Nespoli di Cusercoli.
Piazza Cavour: La via del Teatro
Esibizione a cura dei Diavoli Della Frusta.
Esplorazioni culturali:
Il Museo Baracca: Sarà aperto tutte le sere dei mercoledì dalle 20:30 alle 23.
Teatro Rossini : Apertura straordinaria con visite guidate. Prenotazione al numero 0545 38542. Dalle ore 9 alle ore 12, dal lunedì al venerdì.
Il Carmine: mostra “Lumen”.