Cotignola. All’Arena delle balle di paglia arriva il circo Paniko. Giocolieri,saltimbanchi, affabulatori.

COTIGNOLA. Il circo protagonista della serata di sabato 15 luglio all’Arena delle balle di paglia di Cotignola, dove il fiume Senio incontra il Canale emiliano romagnolo. Dalle 19 in tanti luoghi a partire dal sipario d’ingresso ci saranno giocolieri, saltimbanchi, clown, affabulatori, marinai, poeti, mostri, animali feroci, acrobati e musicanti.
Alle 22 sbarcherà sul palco principale il circo Paniko: note, muscoli, parole, leggerezza e tanta, tanta follia. Dieci artisti, senza il loro tendone, hanno deciso di incontrarsi nell’Arena. Alcuni arrivano via terra da lontano, altri risalgono il fiume Senio, un gruppo scende dalla Luna lungo un filo per un incontro pieno di emozioni, risate e vertigini.
La regia della serata è a cura di Primola e di Lorenzo ‘Nanouk’ Testardi della Bottega delle fantasie, insieme a quelli del circo Paniko, con la collaborazione di Fabio Pignatta e di Elisa Branzanti della compagnia teatrale Le sorelline. Il contributo d’ingresso per la serata è di almeno 5 euro.circo all’Arena di Cotignola
Inoltre, alle 20 al Ridotto balle ci sarà una conversazione con Gianfranco Angelucci, regista, sceneggiatore, scrittore, amico e collaboratore per lunghi anni di Federico Fellini.
Il contributo richiesto all’ingresso dell’Arena per assistere agli spettacoli è di almeno 5 euro.
Dalle 19 alle 24 è allestito il Villaggio dei teatri mobili con Girovago e Rondella e la compagnia Dromosofista. Due gli spettacoli, uno ogni ora: Biglietto 6 euro (3 euro per i bambini); prenotazioni al 333 4183149 (dalle 16 alle 20), oppure sul posto prima e dopo gli spettacoli.
Alla casa della fotografia ritratti di paglia dalle 19.30 (ritirabili sul posto dai soci di Primola Cotignola, munirsi di chiavetta Usb).
Bar delle acacie aperto dalle 19.
L’Arena è raggiungibile dal centro di Cotignola: all’altezza del ponte sul Senio, è possibile percorrere l’argine sinistro del fiume fino all’Arena. Oppure con l’auto si può parcheggiare nel campo sportivo di via Cenacchio, per proseguire poi a piedi o in bicicletta seguendo le indicazioni che conducono all’Arena. È consigliata una torcia. Servizio navetta per mobilità ridotta chiamando il 333 4183149 (attivo i giorni dell’Arena dalle 16 alle 20).
Il programma completo è disponibile sul sito www.primolacotignola.it e sulla pagina Facebook “Nell’Arena delle balle di paglia”. Per ulteriori informazioni, chiamare il numero 333 4183149 (dalle 16 alle 20).