Cesenatico. Per tre giorni il porto canale diventa ‘ Il porto del jazz’ ( serate 11,12 e 13 agosto).

CESENATICO. Dopo la ricca edizione invernale del festival Jazzenatico, i motori tornano a scaldarsi per la tre giorni estiva che trasformerà i lati di levante e di ponente del Porto Canale di Cesenatico in un museo a cielo aperto di esperienze musicali dal jazz, al blues, allo swing e al rock ‘n’ roll. Al timone, ancora una volta, i direttori artistici di Jazzenatico Fabio Nobile e Alessandro Fariselli: “Fra i nostri desideri, – spiega il musicista Fabio Nobile – c’era da tempo quello di rivestire di jazz zone di Cesenatico non toccate nelle precedenti edizioni estive. Così, in questo elogio del porto canale, abbiamo voluto valorizzare appieno un’area tanto suggestiva, sfruttandone tutte le potenzialità”.
Le serate, organizzate da Jazzenatico in collaborazione e con il patrocinio del comune di Cesenatico, prevedono, per venerdì 11 agosto, l’individuazione di quattro postazioni dislocate lungo il lato di levante del porto canale di Cesenatico che ospiteranno la performance di quattro dei gruppi ospiti. Stesso schema anche per sabato 12 agosto, quando altre quattro formazioni, collocate lungo il lato di ponente del Porto, arricchiranno di sonorità diverse la passeggiata lungo il canale. Protagonista del gran finale della manifestazione, in programma per domenica 13 agosto in piazza Ciceruacchio, sarà l’energia trascinante di ‘The Good Fellas’.
Ad avvicendarsi nel corso delle prime due serate, saranno le esibizioni, con inizio alle 21.30, di otto gruppi, alcuni dei quali già legati a Jazzenatico da collaborazioni nelle precedenti edizioni: a rileggere brani famosi in chiave jazz sarà il’ Samantha Iorio duo’, mentre ad attingere agli standard jazz dello stile bebop sarà il duo formato da Alessandro Scala e Sam Gambarini. Artefice di un viaggio all’interno della bossa nova sarà, invece, il ‘Sara Jane 4et’.
Il ‘Marco Vienna duo’ trascinerà nei ritmi del gipsy jazz, la cantante Gloria Turrini, presente in duo, accompagnerà in un’immersione nel soul. Le ultime due formazioni coinvolte nella kermesse sono il ‘Marco Pandolfi duo’, con una performance a tinte blues, e il ‘Giò Belli trio‘ con un intervento all’insegna del jazz manouche. Special guest itinerante delle prime due serate de ‘Il porto del jazz’ sarà il trombettista Andrea Guerrini, impegnato nell’esecuzione di due brani con ciascuna delle formazioni ospiti del festival.
COMMENTI. “Ha continuato ad essere nei nostri intenti, – commenta il direttore artistico Fabio Nobile – così come è stato per la rassegna invernale di Jazzenatico, promuovere, in una cornice per così dire da busker festival, ascolti musicali diversificati che toccassero vari versanti del jazz, del soul e del blues, fino ad approdare a un concerto che costituisce una sintesi di tutti i generi proposti”.
Sarà, infatti, la carica e l’eleganza di ‘The Good Fellas’ che domenica 13 agosto alle 21.30 in piazza Ciceruacchio chiuderà ‘Il porto del jazz’ con un tripudio di swing, blues e rock ‘n’ roll.