Ravenna. Musiche e danze d’Ispagna in piazza San Francesco. Nel caldo ‘recuerdos de la Alhambra ‘.

Ravenna. Musiche e danze d’Ispagna in piazza San Francesco. Nel caldo  ‘recuerdos de la Alhambra ‘.
18 agosto

RAVENNA. Venerdì 18 agosto alle ore 21.15 si terrà in piazza San Francesco a Ravenna un concerto di musica spagnola dal titolo ‘Recuerdos de la Alhambra ‘, emozioni Iberiche che proporrà musiche di De Falla, Sarasate, Albeniz, Tarrega e Leucona. Ad esibirsi sarà il Duo Gardel formato dal fisarmonicista Gianluca Campi (vincitore del trofeo Mondiale nel 2000 in Portogallo) e dal pianista Claudio Cozzani.

Ad arricchire la serata la ballerina Magela Pardal Gòmez-Wanguemert ( nella foto) nata a Ciudad Habana-Cuba nel 1982 e diplomata all’Accademia del Balletto spagnolo di Cuba dove ha studiato diverse discipline come danza classica, scuola bolera,classico spagnolo,danze regionali ispaniche e il flamenco.
La rassegna ha il patrocinio della regione Emilia Romagna e rientra tra le iniziative di Ravenna bella di sera e Mosaico di notte; è resa possibile grazie al contributo del comune di Ravenna e di Bper Banca. In caso di maltempo il concerto si terrà presso la sala della Casa Matha. Ingresso libero e direzione artistica a cura di Matteo Salerno.

 Maggiori info sulla pagina facebook o sul sito internet http://orchestracittadiravenna.webnode.it/

 

 

 

 PROSSIMI CONCERTI

Martedì 22 agosto 2017. Prima donna, Maria Callas vs Wanda Osiris. Concerto per due soprani, soubrette e pianoforte

Maria Callas e Wanda Osiris, due donne molto diverse, con poco in comune caratterialmente e biograficamente, e soprattutto artiste di due generi molto lontani come l’opera lirica e la rivista. Ad accomunarle, oltre alla scelta di pseudonimi esotici e vincenti, l’aver gremito i teatri di Milano negli anni ’40 e ’50, epoca d’oro per entrambe e soprattutto aver acceso l’entusiasmo dei propri ammiratori tanto da poter essere considerate le due vere dive di quel periodo.
Sono le nove di una bella serata del primo dopoguerra e il sipario sta per alzarsi per entrambe…Lo spettacolo alternerà splendide arie del grande repertorio operistico e deliziose canzoni retro che il pubblico dell’epoca fischiettava uscendo dal teatro.
SILVIA FELISETTI, soubrette e presentatrice, BARBARA GRAZZINI e  SUSIE  GEORGIADIS soprani; ANGIOLINA SENSALE pianista

 Venerdì 25 agosto 2017. BossoConcept in Tango’s Gedanke, musiche originali e arrangiamenti Jorge A. Bosso con la partecipazione di Loredana Sartori e Roberto Angelica (ballerini)

 Un modo diverso di concepire il tango in cui ogni alternativa schiude nuove soglie per l’immaginazione e la fantasia. Tango’s Gedanke – il pensiero del tango, concepito da Jorge Bosso, violoncellista e compositore nato a Buenos Aires. Una visione della musica della sua città che tenta di attrarre diverse correnti musicali affinché la sua manifestazione diventi una estetica più ampia, proclive a rappresentare i tempi odierni. Le frontiere si allargano e l’eredità si tramuta in simboli differenti e identici a se stessi. Perché il tango è antico e diviene moderno.

 

 

 

Ti potrebbe interessare anche...