Meeting di Rimini. Presentate le 14 antiche vie dei Pellegrini che attraversano l’Emilia Romagna.

RIMINI. Presentato martedì 22 agosto , presso lo stand Emilia Romagna al Meeting di Rimini, alla presenza del presidente della Regione Stefano Bonaccini, il progetto delle 14 antiche vie dei Pellegrini che attraversano il territorio regionale. La presentazione è stata fatta in occasione del convegno ‘Turismo esperienziale dei cammini e vie di pellegrinaggio in Emilia Romagna‘ che ha visto la partecipazione dell’assessore regionale all’Agricoltura Simona Caselli, della presidente di Apt Servizi Liviana Zanetti e di Paolo Piacentini, esperto ‘Cammini‘ del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo.
Nel 2015 l’Emilia Romagna ha avviato il progetto ‘Turismo esperienziale dei cammini e delle vie di pellegrinaggio‘, promosso da Apt Servizi in collaborazione con l’Assessorato al Turismo Regionale, dando così vita a un Circuito regionale di 14 Cammini che coinvolge 24 operatori turistici altamente specializzati.
Nel 2016 è stata siglata una Convenzione per la creazione di un tavolo di lavoro congiunto tra l’assessorato regionale al Turismo e la Conferenza episcopale dell’Emilia Romagna, Ufficio pastorale del turismo, e si è avviata una proficua collaborazione con l’assessorato regionale all’Agricoltura per la valorizzazione delle produzioni agroalimentari lungo i Cammini. Di recente è stato siglato un accordo tra la presidente di Apt Servizi Liviana Zanetti e la segretaria regionale del Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo Sabrina Magrini per la valorizzazione dei beni culturali presenti lungo i Cammini.
Nella foto, da sinistra: Paolo Piacentini (esperto ‘Cammini’ del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo), Liviana Zanetti (presidente di Apt Servizi Emilia Romagna), Stefano Bonaccini (presidente della regione Emilia Romagna), gli assessori regionali all’Agricoltura e al Turismo Simona Caselli e Andrea Corsini.