Fotografia. Dalla terra al cielo. Excursus nell’architettura dello Yemen (11 ottobre – 26 novembre).

Fotografia. Dalla terra al cielo. Excursus nell’architettura dello Yemen (11 ottobre – 26 novembre).
THULA web

IN VIAGGIO. Lo Yemen è il paese con una delle architetture più straordinarie al mondo: gli antichi palazzi di Sanaa, Shibam e Zabid sono tesori di rara bellezza, oggi patrimonio UNESCO.
La mostra fotografica illustra al pubblico la sorprendente molteplicità di stili e tecniche costruttive che si sono sviluppate per millenni in una regione caratterizzata da una grande varietà di ambienti geografici, climi e tradizioni culturali.
Generazioni di muratori, falegnami e artigiani altamente specializzati hanno sapientemente impiegato materiali e tecniche per creare architetture urbane e rurali che dialogano armoniosamente con i paesaggi naturali dell’Arabia meridionale.

I conflitti che nei secoli si sono susseguiti sono alla base della straordinaria architettura yemenita caratterizzata da imponenti fortificazioni e ‘case fortezza’ dai primi piani senza finestre e porte di legno pesante. Il clima e l’orografia del Paese hanno portato l’uomo a predisporre enormi serbatoi d’acqua ricoperti di calce, terrazzare le ripide montagne per permettere la coltivazione, a costruire ponti arcuati e ampie reti di sentieri lastricati in pietra per collegare villaggi di montagna. Queste le caratteristiche che da secoli affascinano i visitatori e che rispondono perfettamente alle esigenze difensive e di autosufficienza nei momenti di attacco o assedio.

Raccontare la ricchezza culturale e artistica dello Yemen è oggi una necessità urgente per non dimenticare la difficile situazione in cui versa il Paese e ricordare il rischio che il mondo possa perdere un patrimonio unico e prezioso.

La mostra è realizzata grazie al supporto di SOAS University of London | LMEI (London Middle East Institute) | MBI Al Jaber Foundation Gingko Library | The British-Yemeni Society .

Ti potrebbe interessare anche...