Lugo. Manutenzione stradale nelle frazioni. Per un totale di circa 500 mila euro nell’anno 2017.

LUGO. La giunta del comune di Lugo ha stanziato 350mila euro per la manutenzione straordinaria di numerose strade nelle frazioni del territorio. Gli interventi, puntuali e mirati, saranno effettuati entro la fine del 2017 e avranno lo scopo di migliorare le condizioni di sicurezza della viabilità, nonché scongiurare i pericoli derivati dal fondo stradale sconnesso.
Si tratta del secondo stralcio di lavori programmati per l’anno in corso, che porta a un totale di circa 500mila euro investiti nel 2017 per la manutenzione straordinaria delle strade.
In particolare, si interverrà a Belricetto, con bonifiche localizzate dove necessario per un importo di 24mila euro; a Bizzuno in parte di via Sant’Antonio, via del Gelso, via Biancospino e via Frassona, per un totale circa 73mila euro; a San Lorenzo in piazza Otto marzo (21.500 euro); a San Bernardino saranno investiti circa 41mila euro per la ristrutturazione di via del Partigiano, con realizzazione dei marciapiedi in entrambi i lati e rifacimento di caditoie e pozzetti;
a San Potito manutenzioni per 27.350 euro nell’intersezione di via San Potito con via Cimitero, nell’intersezione di via Navacchio con via Palazza, in parte del parcheggio di via Storta e con bonifiche localizzate soprattutto in via Di giù; a Santa Maria in Fabriago lavori in parte di via Mascherpa, in parte di via Martiri di Fabriago e in parte di via Castello per quasi 31mila euro; a Villa San Martino le manutenzioni si concentreranno in parte di via Ripe per 19.500 euro di interventi; a Giovecca saranno effettuate bonifiche localizzate dove necessario e sarà ristrutturato lo stradello dietro al campo sportivo, che sarà dotato di marciapiedi (lavori per circa 20mila euro).
Si tratta quindi di circa 260mila euro di investimenti, a cui aggiungere l’Iva e altre spese tecniche che portano il totale a 350mila euro (il dettaglio completo dei costi è disponibile nell’albo pretorio online sul sito del Comune di Lugo, www.comune.lugo.ra.it, nella delibera 125 del 4 ottobre 2017).
LE MOTIVAZIONI. “I nostri sforzi si concentrano non solo sulla manutenzione del patrimonio immobiliare, ma anche nella qualità delle infrastrutture viarie – ha sottolineato l’assessore ai Lavori pubblici Fabrizio Casamento -. La cifra che abbiamo scelto di destinare alla manutenzione delle strade è ingente e siamo riusciti a reperire le risorse necessarie grazie all’alienazione di azioni di società partecipate”.