Roberto Mercadini e Diabete Romagna Onlus insieme per la Giornata mondiale del diabete 2017.

FORLI’CESENA. Un video che non può che strappare un sorriso e soprattutto far venire voglia di dare un mano a chi tutti i giorni si impegna perché il diabete non sia mai d’ostacolo ai sogni e alle aspirazioni di adulti e bambini quello che vede il grande Roberto Mercadini come testimonial per l’associazione Diabete Romagna per la Giornata mondiale del diabete.
Il video racconta in maniera ironica la giornata tipo di un volontario dell’associazione Diabete Romagna in occasione della Giornata mondiale del diabete, intento ad attirare l’attenzione dei passanti per sensibilizzarli al diabete e chiedere una donazione in cambio di una zuppa solidale. Eppure nessun passante gli presta attenzione. Roberto con la pettorina e il cartellino da volontario le tenta tutte per farsi notare e in un crescendo di gag emerge il suo sconforto per non riuscire a far capire quanto è importante il suo ruolo in quel momento. È lì perché i fondi che raccoglierà a fine giornata serviranno ad aiutare grandi e piccini a migliorare la loro condizione di vita con una malattia cronica per la quale non esiste guarigione. Aiuteranno tante persone ad accettare in maniera consapevole la malattia, grazie al sostegno di psicologici dedicati e campi scuola formativi, permetteranno a tanti adulti di evitare pericolose complicanze, grazie al supporto di podologi e dietisti e verranno incontro ai grandi bisogni di chi non riesce più a gestire in autonomia la malattia grazie all’assistenza medica domiciliare. Eppure nel video Roberto non riesce ad aiutare nessuno, perché nessuno si ferma per fare una donazione. Il suo sconforto cresce e sta per fare armi e bagagli quand’ecco che compare una piccola eroina, la dolce e caparbia Beatrice, giovane volontaria che il diabete lo conosce bene perché quando l’ha colpita aveva appena due anni. Sarà Beatrice che aiuterà Roberto a far capire ai passanti l’importanza del loro essere lì e come l’unione faccia la forza e da quel momento la gente comincia a fermarsi per aiutarli e dare il proprio contributo.
“Un bambino con diabete matura in fretta. Deve essere più adulto dei suo coetanei, se vuol fare le stesse cose che fanno loro insieme a loro. Deve comportarsi in modo diverso per essere uguale agli altri. Differenziamoci dall’indifferenza. Aiutiamo questi bambini ad avere sempre meno bisogno di aiuto” , commenta Roberto Mercadini.
Il video è disponibile sulla pagina facebook Diabete Romagna, su you tube sul canale Diabete Romagna, link https://www.youtube.com/watch?v=isJVfkPUXnY e online sul sito www.diabeteromagna.it. Sul sito sono anche indicate le oltre 50 postazioni in tutta la Romagna in cui sabato 11 e domenica 12 saranno presenti le centinaia di volontari di Diabete Romagna.