Bellaria Igea Marina. Scegli il tuo cibo! Con cena degli auguri di Condotta ( giovedì 14 dicembre).

Bellaria Igea Marina. Scegli il tuo cibo! Con cena degli auguri di Condotta ( giovedì 14 dicembre).
pesce al mercato

BELLARIA IGEA MARINA. Giovedì 14 dicembre ore 20.00, presso il ristorante Sirocco di Igea MarinaMenù for change e cena di Natale di Condotta. Dal pancotto alla cantarella, tra ricette di recupero e di tradizione viaggio in un menù natalizio della riviera romagnola.
Sirocco è sempre stata la casa della nostra famiglia è il luogo dov’è cresciuto mio babbo e mio zio e dove sono cresciuto io, mia nonna era la classica azdora romagnola, proponeva quello che aveva in casa, tirava la sfoglia, il pesce lo pescava mio nonno col suo barchino, la verdura, la frutta e gli animali da cortile venivano dal nostro podere”. Con queste parole Gabriele Nanni, classe 1987, chef di terza generazione del ristorante Sirocco a Igea Marina, ci presenta un menù di territorio, stagionalità, tradizione e recupero, un menù che ci accompagnerà in una serata da passare assieme per scambiaci gli auguri delle prossime festività natalizie.

Un menù per far conoscere il nuovo impegno di Slow Food dopo il congresso internazionale svoltosi in Cina: ‘MENU FOR CHANGE’, Il pianeta si scalda. Ferma il cambiamento climatico, scegli il tuo cibo. Gabriele, cuoco dell’Alleanza dei cuochi di Slow Food, prima di cena ci dirà due parole sulla sostenibilità della pesca e spiegherà due ricette amiche del clima, la ricetta dei passatelli in brodo di Paganelli e il pancotto al pesce povero, come riutilizzare il pesce usato per fare il brodo: sono ricette semplicissime, due ricette di recupero tramandate dalla nonna Alba. I nostri nonni rispettando la stagionalità e la territorialità aiutavano di conseguenza l’ambiente e il clima.

 

La cena:

Pancotto al pesce povero
Sarda in carpione e polenta ai ferri
Lumachine di mare in umido

Passatelli in brodo di paganelli
Piadina ai sardoncini e radicchi
Cefalo alla griglia, finocchio selvatico e mela granata

Cantarelle, fagioli e saba
Caffè e panettone

 

I vini dell’azienda agricola Fondo San Giuseppe di Brisighella alla presenza del Produttore accompagneranno la serata:

Tera (trebbiano)
Rundinera (marsanne)
Collanima (Albana nera)
Fiorile (Albana secca)

 

Per chi non vuole guidare e bere un bicchiere di vino in più l’appuntamento è alle 19,00 presso il centro commerciale di via punta di ferro per salire sul pullman che ci porterà a Igea Marina, la cena costa 33,00 € a persona per il socio e un accompagnatore, 38,00 € a persona per gli amici,  15 € a persona il costo del pullman se saremo in 25 . Ore 20 la chiaccherata con Gabriele a seguire, verso le 21, la cena.

Ristorante Sirocco, viale Publio Ovidio Nasone 57, Bellaria Igea Marina (RN)

Per info e prenotazioni:

slowfoodforli@gmail.com oppure potete chiamare Paolo (347 2379020)

 

PROSSIMO APPUNTAMENTO: cento cene per Slow Wine a gennaio presso osteria Don Abbondio: come al solito sarà una serata all’insegna della degustazione da non perdere! Tanti vini accompagneranno la cena preparata dell’osteria. A tutti partecipanti verrà consegnata in omaggio la Guida Slow Wine 2018.
Seguiranno informazioni precise per gli interessati.

Ti potrebbe interessare anche...