Forlì. L’assessore Raoul Mosconi a Lisbona per l’incontro mondiale delle Città interculturali.

FORLI’. Forlì, insieme ad altre 119 città del mondo, da Europa, Africa, Giappone e Australia, costituisce dal 2008 questa rete improntata sulla interculturalità come bene comune. Insieme alla nostra città, sono impegnate in questa rete altre 25 città italiane, in rappresentanza di quasi tutte le regioni che compongono il nostro Paese.
Fra i tanti partecipanti anche il sindaco di Prato Matteo Biffoni, rappresentante dei Comuni italiani per l’immigrazione, oltre a altri amministratori da 7 città italiane. A Lisbona, L‘assessore Raoul Mosconi ha partecipato alla due giorni raccogliendo testimonianze ed esperienze dalle altre città per includere e integrare i nuovi abitanti, soprattutto bambini e minoranze. Ogni città ha portato le proprie esperienze nate per promuovere innovazioni sociali e per allargare la partecipazione democratica.
Da molti anni il comune di Forlì é impegnato a promuovere l’interculturalità e contrastare le discriminazioni a partire dalle scuole, primo vero luogo in cui si forma la comunità del futuro. L’assessore Mosconi è ogni giorno all’opera per rendere sempre più incisivo il lavoro paziente e quotidiano di ogni attore presente nel mondo scuola, per favorire la crescita di una comunità sempre più inclusiva, sempre più aperta.
L’esperienza fatta dall’assessore Mosconi nell’incontro di Lisbona aggiunge conoscenza ed esperienze vissute da altre comunità nel bagaglio culturale dell’amministrazione cittadina e si tramuterà in progetti concreti mirati a sviluppare il senso di comunità e di appartenenza per ogni cittadino, che sia nato in Italia o in altro Paese.