Santarcangelo d/R. L’arco dedicato a papa Clemente XIV Ganganelli sarà di proprietà comunale.

Santarcangelo d/R. L’arco dedicato a papa Clemente XIV Ganganelli sarà di proprietà comunale.
Arco Ganganelli_1

SANTARCANGELO d/R. L’accordo di valorizzazione sottoscritto a Bologna dal vicesindaco Emanuele Zangoli per conto del Comune, prevede che quest’ultimo garantisca la manutenzione ordinaria e straordinaria del monumento oltre alla valorizzazione dello stesso in termini culturali e turistici. Fra gli altri interventi di manutenzione già programmati sono previsti la pulizia dell’Arco, la realizzazione di un impianto per la dissuasione e l’allontanamento dei piccioni, l’eliminazione di macchie di percolazione e la gestione dell’impianto di illuminazione. L’ultimo consistente intervento di manutenzione dell’Arco risale al 2006, quando vennero restaurate le parti lapidee e quelle in mattoni con materiali idrorepellenti, nonché consolidati alcuni elementi e parti del monumento. Sempre con lo stesso intervento – costato oltre 122mila euro interamente finanziati dal Comune – fu realizzato anche l’attuale sistema di illuminazione.

IL COMMENTO.  “Anche se ai più può apparire strano – commenta il vicesindaco Emanuele Zangoli – l’arco di piazza Ganganelli è di proprietà del Demanio, nonostante costituisca un simbolo dell’identità storica, culturale e architettonica di Santarcangelo. Per questi motivi abbiamo riproposto, sia all’Agenzia del Demanio della regione Emilia Romagna che al Mibact regionale, il nostro interesse già manifestato alcuni anni fa al trasferimento della proprietà di questo monumento, attorno al quale ruota una parte importante della vita cittadina, a partire dal mercato settimanale per arrivare alle tante manifestazioni fieristiche, culturali e sociali che si svolgono in piazza Ganganelli. Alle direzioni regionali del Mibact, del Demanio e al personale del Comune che si occupa del Patrimonio va il mio personale ringraziamento per la disponibilità e l’attenzione dimostrate nel completare tutte le procedure necessarie”.

 

Per il trasferimento definitivo della proprietà dell’arco occorrerà attendere l’approvazione del Consiglio comunale (convocato per martedì 19 dicembre) e il rogito notarile previsto per inizio gennaio.

Ti potrebbe interessare anche...