Cesena. Lo schiaccianoci del Balletto di Roma apre la stagione di danza del teatro ‘Bonci’ ( 5/6 gennaio).

Cesena. Lo schiaccianoci del Balletto di Roma apre la stagione di danza del teatro ‘Bonci’ ( 5/6 gennaio).
lo schiaccianoci mailing

CESENA. Massimiliano Volpini, coreografo di numerose produzioni scaligere e abituale collaboratore di Roberto Bolle, disegna per il Balletto di Roma una nuova versione del classico natalizio, invitando ad osservare la fiaba da una prospettiva diversa: LO SCHIACCIANOCI è atteso al Bonci di Cesena venerdì 5 e sabato 6 gennaio (ore 21, seconda data fuori abbonamento), in apertura della sezione danza.

 Alla ricca e festosa Casa Stahlbaum, ambientazione originale del primo atto, si sostituisce un’immaginaria periferia metropolitana abitata da senzatetto. Un imponente muro separa questa zona dal centro della città. Nessun pupazzo o soldatino, ma solo un principe, il fuggitivo, e la sua amata: due giovani temerari che tentano il grande salto oltre il muro affrontando bande di uomini oscuri, vigilanti di rivoluzionari tumulti. La tradizionale ‘battaglia dei topi’ si trasforma in un cruento scontro di strada il cui esito sarà l’evasione del fuggitivo e la salvezza di Clara.
Il secondo atto riaggancia ambientazioni e personaggi della tradizione, in un viaggio tra le danze del mondo in compagnia di personaggi bizzarri. Da una scena di mattoni, crepe e graffiti si passa, improvvisamente, a un luogo incantato, fuori dal tempo. Ma il binomio realtà-sogno lascia spazio alla lucida riflessione sui risvolti terreni di una società contemporanea multiforme.

Ridimensionando la misura dello sfarzo, la coreografia di Volpini realizza, nel rispetto del repertorio, una versione moderna, fresca e vitale di un testo fondamentale del balletto russo.

 

LO SCHIACCIANOCI

ideazione e coreografia  Massimiliano Volpini
musica Pëtr Il’ič Čajkovskij
scene e costumi Erika Carretta
assistente alle coreografie Viola Vicini
light designer Emanuele De Maria

 

BALLETTO DI ROMA
in occasione dei 125 anni di Čajkovskij (1840-1893)

 

TEATRO BONCI, piazza Guidazzi - Cesena

venerdì 5 e sabato 6 (seconda data fuori abbonamento) gennaio 2018 ore 21
(abbonamento danza) prezzi: intero € 25, ridotto € 18, speciale Giovani e Loggione € 15; prevendita €1

 

biglietteria 0547 355959 – info@teatrobonci.it
orari di apertura martedì-sabato dalle 10 alle 12,30 e dalle 16,30 alle ore 19
a partire dal gennaio 2018, in occasione degli spettacoli di stagione programmati in orario serale nei giorni festivi e le domeniche,
la biglietteria resterà aperta anche nel pomeriggio
dei giorni di spettacolo, nei consueti 

Ti potrebbe interessare anche...